Gli incontri in libreria sono a entrata libera senza prenotazione. Chiediamo però l’acquisto di almeno un libro per sostenere i costi
La Libreria Trebisonda è in via S. Anselmo 22, all’angolo con via Silvio Pellico.
Ha un’area dedicata ai bambini e alle bambine, che possono curiosare tra i libri e leggerli, da solə o con i genitori, comodamente sedutə sul divano arancione.
È un punto d’incontro anche serale: nel corso della settimana organizza presentazioni, reading, corsi, corsi o lezioni aperte dalle 18:30 in poi.
Ha all’attivo l’organizzazione di rassegne come I boreali Torino (2016) in partnership con la casa editrice Iperborea, Editori senza frontiere (2018-2019) per la valorizzazione dell’editoria piemontese, Una piccola differenza in collaborazione con Arcigay Torino (2015-2017), Tropico Bianciardi (2014, 3 incontri dedicati a Luciano Bianciardi) e altre. Nel 2021 ha attivato il proprio canale Youtube con presentazioni online.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Manuela Montanaro presenta L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte
Admin-Treb212025-05-27T18:57:05+02:00Categorie Eventi: EVENTI IN PROGRAMMAZIONE| 12 Giugno 2025| ORE 18:30|
L'autrice dialoga con Manuela Barban
Roberto Emanuelli presenta Tutta questa felicità
Admin-Treb212025-05-27T19:09:02+02:00Categorie Eventi: EVENTI IN PROGRAMMAZIONE| 13 Giugno 2025| ORE 18:30|
Protagonista di questo nuovo romanzo è il quarantenne Gabriele, separato con una figlia piccola
Daniel Di Schüler presenta JOHNNY NON MUORE
Admin-Treb212025-06-11T10:56:07+02:00Categorie Eventi: EVENTI IN PROGRAMMAZIONE| 14 Giugno 2025| ORE 17:30|
L'autore dialoga con Mario Marchetti e Vera Alemanno del Premio Italo Calvino
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Admin-Treb212025-06-05T16:51:19+02:00Categorie Eventi: EVENTI IN PROGRAMMAZIONE| 17 Giugno 2025| ORE 18:30|
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Admin-Treb212025-06-05T16:56:43+02:00Categorie Eventi: EVENTI IN PROGRAMMAZIONE| 19 Giugno 2025| ORE 18|
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
Admin-Treb212025-05-20T18:58:01+02:00Categorie Eventi: CORSI , EVENTI IN PROGRAMMAZIONE| 24 Giugno 2025| Ore 16:30|
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
SALOTTINOFF
SALOTTINOFF
DIRETTE EVENTI PASSATI
Massimo Morello presenta Burma Blue
Luca Baldoni presenta ITACA. L’isola dalla schiena di drago
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura con Paolo Borgna e Jacopo Rosatelli
Fabio Rocchi presenta LA DISPUTA SUL RAKI
GIORGIA MECCA presenta SERENA E VENUS WILLIAMS, NEL NOME DEL PADRE
LA CADUTA DEL RE di Johannes V. Jensen
ATHOS ZONTINI presenta LA BELLA INDIFFERENZA
JENNIFER GUERRA presenta IL CAPITALE AMOROSO
ANDREA INGLESE presenta LA VITA ADULTA
FUMETTI NEI MUSEI! Incontro con gli autori
Luigi Romolo Carrino presenta NON È DI MAGGIO
LA DONNA GELATA con Lorenzo Flabbi e Rosella Postorino
LA VECCHIA SIGNORA DEL RIAD di Fouad Laroui
Conversazione con Vera Gheno e Manuela Manera
FIUMI di Martin Michael Driessen
LA MORTE E LA PRIMAVERA di Mercè Rodoreda
ULTIMI ARRIVI
I CINQUE MISTERI DOLOROSI DI ANDY AFRICA
I CONSIGLI DELLA TREBISONDA
La pazienza dell’acqua sopra ogni pietra
IN PIAZZA IN PIAZZA. TUTTI IN PIAZZA
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ALL’ETÀ ADULTA
UN POSTO DIFFICILE DA RAGGIUNGERE
Vite pericolose di bravi ragazzi
Niketche. Una storia di poligamia
ELOGIO DEL MARGINE – SCRIVERE AL BUIO
Avevamo ragione noi (nuova edizione)
Manuale per aspiranti impostori
3BISBIMBI
La straordinaria estate della famiglia Bukowski
Le bambine di solito non salgono così in alto
ETENESH. L’ODISSEA DI UNA MIGRANTE
VERDE. IL MONDO SEGRETO DELLE PIANTE
IL SIGNOR CONIGLIO E IL REGALO PERFETTO
LA STORIA DELL’ARTE RACCONTATA AI BAMBINI
BLOG
R-ESISTENZE parte seconda
By malvina|2025-03-20T16:28:36+01:0020 Marzo 2025|
A marzo (01.03.25-31.05.25) è partita la seconda fase del progetto di editrici in rete r-esistenze, con un tema molto attuale: MARGINI, attorno a cui ciascuna delle case editrici ha proposto un titolo dal proprio catalogo, per esplorarlo da diversi punti di vista, con diverse modalità di scrittura, narrazione, sguardi e [...]
Nasce La Gaia Lettura
By malvina|2025-02-27T17:55:50+01:0027 Febbraio 2025|
Da qualche settimana è nato un gruppo di lettura in libreria dedicato alla narrativa contemporanea; ieri, 26 febbraio, si è incontrato per la prima volta, per parlare di Le dedico il mio silenzio di Mario Vargas Llosa (Einaudi). Qualche considerazione al volo: 1. per quanto un libro sia ostico e, [...]
R-esistenze, editrici in rete
By malvina|2024-09-17T19:16:37+02:0017 Settembre 2024|
Parte a settembre 2024 il nuovo festival diffuso di editrici in rete per raccontare varie forme di R-esistenze tramite presentazioni, bookclub, maratone di parole, bibliomanzie e reading. Alla Trebisonda, il 30 ottobre alle 18:30, Irene Bonino presenta La giraffa non c'entra (8tto edizioni). Sono nove le case editrici indipendenti che formano [...]
CASE EDITRICI





















