
Monica Ojeda presenta MANDIBULA
8 Giugno 2021
18.30
Condividi:
Martedì 8 giugno alle 18:30 l’autrice ecuadoriana Monica Ojeda presenta Mandibula (Alessandro Polidoro editore) con Monica R. Bedana e il traduttore Massimiliano Bonatto.
Fernanda si risveglia legata in una casa in mezzo alla foresta. A rapirla è stata Clara, la sua professoressa, donna dal passato tormentato e bullizzata da un gruppo di alunne dell’elitario istituto femminile dove insegna. A capeggiarle è Annelise, la migliore amica di Fernanda, la sua “gemella-d’inguine”. Il sequestro è solo il culmine di un meccanismo perverso che ha radici più profonde: un edificio abbandonato, storie del terrore ispirate dalle letture di creepypasta, riti iniziatici e giochi sempre più violenti e crudeli, un culto segreto al Dio Bianco, entità spirituale che appare quando l’ingenuità dell’infanzia inizia a compromettersi.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Mattia Grigolo presenta Temevo dicessi l’amore
Cinque storie racchiuse in quattordici racconti: l'autore ne parla con Giorgio Ghibaudo e Laura Scaramozzino
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...
Andrea Malabaila presenta Lungomare nostalgia
I libri: una passione che accomuna nonno e nipote. Il primo tipografo linotipista, il secondo scrittore ed editore. Ma quando Andrea va a trovare l’anziano ricoverato e in fin di vita si rende conto che, con lui, sta per perdere anche la sua storia che da anni si era ripromesso di scrivere...
Ucraina. Alle radici della guerra, con Alessandro Ajres e Matteo Zola
Ucraina, alle radici della guerra è un libro scritto dal collettivo di East Journal. Un testo «equilibrato ma non equidistante», come ha scritto Anna Zafesova nella prefazione