
Tiffany Jewell presenta IL LIBRO ANTIRAZZISTA
9 Maggio 2024
ore 17
Condividi:
Giovedì 9 maggio alle 17, Tiffany Jewell presenta Il libro antirazzista (Oso Melero, traduzione di Mariam Camilla Rechchad). In collaborazione con l’associazione Donne Africa Subsahariana e II Generazione.
In dialogo con l’autrice, Hanane Makhloufi, attivista e poetessa, e Mariam Camilla Rechchad, traduttrice. Conduce Charaf El Bouhadi, laureato in Relazioni Internazionali e Diritti Umani, insegnante presso l’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi”.
Riflettiamo su identità, storie e azioni antirazziste in 20 lezioni accuratamente strutturate. Questo libro intende fornire ai giovani i mezzi per affrontare gli adulti e la società in cui vivono. Questo libro darà loro il linguaggio e la capacità per comprendere il razzismo e la grinta per smantellarlo. In poche parole, questo libro è per tutte e tutti.
Tiffany Jewell è una scrittrice birazziale nera, americana di prima generazione, mamma cisgender, educatrice anti-pregiudizio antirazzista (ABAR). È autrice del best seller numero 1 del New York Times e del best seller indipendente This Book Is Anti-Racist, un libro per persone giovani e non solo per sostenerne il risveglio, l’azione e il lavoro per diventare antirazzisti.
Lavora con bambini e famiglie da quasi vent’anni e ha lavorato come educatrice Montessori per quindici anni. Le piace lavorare sulla giustizia sociale con i giovani, in particolare sulla storia del razzismo e della resistenza, la giustizia economica e le identità costruite socialmente e personalmente. Le piace anche lavorare con gli educatori e supportarli nella costruzione di comunità forti e autentiche in cui ogni bambino può essere visto e apprezzato.
Tiffany vive nella terra natale dei Pocumtuc, dei Nonotuck e dei Nipmuck con i suoi due figli, il marito, un cagnolino dalla grande personalità e una tartaruga che possiede da quando aveva nove anni.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Manuela Montanaro presenta L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte
L'autrice dialoga con Manuela Barban
Roberto Emanuelli presenta Tutta questa felicità
Protagonista di questo nuovo romanzo è il quarantenne Gabriele, separato con una figlia piccola
Daniel Di Schüler presenta JOHNNY NON MUORE
L'autore dialoga con Mario Marchetti e Vera Alemanno del Premio Italo Calvino
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni