
CONVERSAZIONE CON GUADALUPE NETTEL E MARTA BARONE
12 Maggio 2024
ORE 18
Condividi:
Domenica 12 maggio alle 18
Il caos, il caso e tutto ciò che vive
Conversazione con Guadalupe Nettel e Marta Barone
Nata a Città del Messico nel 1973, Guadalupe Nettel è annoverata tra gli esponenti più interessanti della nuova narrativa latinoamericana; autrice di romanzi e racconti, si muove tra reale e fantastico, riuscendo a rivelare la natura strana e inquietante della realtà che ci circonda, in cui il mondo animale e il mondo vegetale, in un continuo dialogo, fanno da contraltare a quello degli umani.
Le traduzioni dei libri di Nettel per La Nuova Frontiera sono curate da Federica Niola.
L’autrice ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009), il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013) per la raccolta di racconti “Bestiario sentimentale”, il Premio Herralde de Novela (2014) e il Premio Cálamo per “La figlia unica” (2020). In Italia ha pubblicato “Il corpo in cui sono nata”, “Quando finisce l’inverno”, “Bestiario sentimentale”, “Petali, “La figlia unica” e “La vita altrove”.
Marta Barone è nata a Torino nel 1987. Traduttrice e consulente editoriale, ha pubblicato alcuni libri per ragazzi, “Città sommersa” (Bompiani 2020), “Ritratto dell’artista da piccolo” (UTET).
Incontro realizzato in collaborazione con La Nuova Frontiera e Il Salone Internazionale del Libro
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda