LA LIBRERIA
La Trebisonda è in via S. Anselmo 22. Occupa l’angolo tra due vie piene di locali e ristoranti; ha un’area dedicata ai bambini e alle bambine, che possono curiosare tra i libri e leggerli, da solə o con i genitori, comodamente sedutə sul divano arancione.
È un punto d’incontro anche serale: nel corso della settimana organizza presentazioni, reading, corsi, corsi o lezioni aperte dalle 19 in poi e più spesso alle 21, fino alle 23 e oltre. Con l’emergenza pandemica ovviamente gli incontri in libreria sono stati sospesi a favore di quelli online e, nella bella stagione, all’aperto, in spazi come la Terrazza Lombroso16 e la Casa del Quartiere di San Salvario (giugno, luglio e settembre 2021).
Ha all’attivo l’organizzazione di rassegne come I boreali Torino (2016) in partnership con la casa editrice Iperborea, Editori senza frontiere (2018-) per la valorizzazione dell’editoria piemontese, Una piccola differenza in collaborazione con Arcigay Torino (2015-2017, nell’ultimo anno al Circolo dei Lettori), Tropico Bianciardi (2014, 3 incontri dedicati a Luciano Bianciardi) e altre. Dal 2011, nel mese di maggio, in concomitanza con il Salone Internazionale del Libro, organizza, in libreria e in altri spazi, incontri con letteratura da tutto il mondo nel suo SalottinOFF. Qualche nome degli autori e delle autrici che sono passatə in libreria: Michael Cunningham, Olga Tokarczuk, Alberto Fuguet, Lina Meruane, Paolo Cognetti, Lars Gustafsson, Jan Brokken, Bjorn Larsson, Giorgio Vasta, Elena Varvello, Aisha Cerami, Antoine Volodine, Antonio Rezza & Flavia Mastrella, Giorgio Fontana, Igort, Vanni Santoni, Luiz Ruffato, Franco Arminio, Adrian Bravi, Christian Raimo, Emanuele Giordana, Tommaso Di Francesco, Guadalupe Nettel, Laura Pariani, Paco Ignacio Taibo II, Andrea Bajani, Maura Gancitano, Franco La Cecla, Matteo B. Bianchi, Nona Fernandez…
Nel 2013, grazie al sostegno della Circoscrizione 8 e di venti case editrici che hanno messo a disposizione 200 titoli, è nato Giralibri a San Salvario per far conoscere la piccola e media editoria, con libri distribuiti in bookcrossing in locali, negozi e vari spazi del quartiere.
Link https://www.facebook.com/GiralibriSanSalvario
A febbraio 2021 la Trebisonda ha festeggiato i suoi primi 10 anni con moltissimi incontri online che si possono rivedere sul suo canale youtube
OFFERTA LETTERARIA
Delle otto grandi vetrine, due sono dedicate alle novità di narrativa, una è dedicata ai fumetti e agli illustrati, una all’infanzia, una all’attualità e una ai remainder. Il catalogo è composto per lo più da titoli di narrativa italiana e straniera, con grande preferenza per la piccola e media editoria, libri per bambini e ragazzi, fumetti, graphic novel e illustrati, e poi guide e libri di viaggio. Piccole sezioni sono dedicate a poesia, saggistica, musica, cinema, teatro, fotografia, fantascienza, fantasy, cucina. C’è anche una piccola selezione di titoli, sempre di narrativa, in lingua francese, spagnola e inglese. La Trebisonda collabora in special modo con le case editrici qui di seguito, ma ha in catalogo o può procurare volumi di tutte le altre, basta che non siano esauriti o fuori catalogo (ma, anche qui, un tentativo si può sempre fare!): 66thA2nd, Abbot, Add, Anfora, Atlantide, Cliquot, Coconino Press, Del Vecchio, Diabolo, Edicola, Einaudi, Eleuthera, Exorma, El Doctor Sax, Federico Tozzi, Hacca, Iperborea, La Nuova Frontiera, L’Ippocampo, L’Orma, Keller, Mattioli 1885, Mimesis e Meltemi, minimum fax, Miraggi, Neo., NNE, nottetempo, O barra O, Oblomov, People, Polidoro, Sur, Tlon, Voland, Zona42.
ULTIMI ARRIVI
- La ricreazione è finitaAdmin-Treb212023-02-18T18:45:57+01:00
La ricreazione è finita
«La storia di un ricercatore che crede di sapere cosa cerca, e di un ricercato che è stato trovato e rinchiuso. E dei molti modi in cui si sbagliavano entrambi». Marco Malvaldi
- MonogamiaAdmin-Treb212022-08-02T18:17:12+02:00
Monogamia
Tra i migliori libri dell’anno per molte testate statunitensi, "Monogamia", seducente romanzo avvolto da un velo di mistero, è un’intelligente fotografia delle relazioni amorose di lunga data e dei segreti che spesso vi si nascondono
- La cartolinaAdmin-Treb212022-07-29T17:08:29+02:00
La cartolina
Vincitore del Prix Renaudot des Lycéens Premio letterario degli studenti di Sciences Po 2022 «Uno dei grandi libri dell'anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un'indagine contemporanea, un giallo iniziatico» – France Inter «È un libro che contiene molti libri. Molte vite. Molti morti. Molti destini. È un libro in cui l'autrice va alla ricerca di se stessa, mettendo insieme i pezzi di un puzzle, dalla Russia alla Palestina, dalla Lettonia ad Auschwitz. Un libro commovente e importante» – L'OBS
- Madre TerraAdmin-Treb212022-07-29T16:57:18+02:00
Madre Terra
Dopo Redenzione, Chiara Marchelli torna a raccontare gli aspetti più profondi della femminilità: il desiderio che rifiuta ogni imposizione, la fame di vivere senza controlli e senza ruoli. E insieme a Maurizio Nardi, uomo riflessivo e ferito dalla vita, porta alla luce le contraddizioni di una comunità fatta di persone ordinarie, dove il male è il pregiudizio che si fa legge e il bene è una scintilla d'amore, un fuoco da spegnere a tutti i costi
- Negli occhi di una ragazzaAdmin-Treb212022-07-26T18:34:40+02:00
Negli occhi di una ragazza
Marina Jarre conduce i lettori attraverso un percorso silenzioso e paziente di crescita interiore, regalandoci una storia di ricerca del proprio posto nel mondo, un romanzo di formazione che è anche un romanzo di vera e propria trasformazione
- Insieme per salvare il pianetaAdmin-Treb212022-07-26T17:22:15+02:00
Insieme per salvare il pianeta
Questo libro ci aiuterà ad allontanarci dall’abisso della distruzione assoluta, a risanare e ricostruire questo pianeta, per farlo tornare a essere un luogo abitabile per ciascuno di noi e per tutti gli esseri viventi con cui lo condividiamo
- Il mondo perfetto di Miwako SumidaAdmin-Treb212022-07-26T17:19:24+02:00
Il mondo perfetto di Miwako Sumida
Miwako era una ragazza poco appariscente. Esile e taciturna, portava occhiali troppo grandi e indossava maglioni dai colori pastello. Amava i romanzi, che sceglieva con cura in un negozietto di libri usati, e non aveva mai avuto un fidanzato. Un profumo di fragole la circondava e Ryusei, quando l'aveva incontrata in un'improbabile uscita a coppie, si era subito innamorato di lei...
- I sogni si spiegano da soliAdmin-Treb212022-07-26T17:13:37+02:00
I sogni si spiegano da soli
Le Guin ci prende per mano e ci invita a seguirla nelle sue riflessioni. Si chiede se il modello di società maschile e competitiva in cui viviamo è l'unico che sappiamo concepire. Contesta l'ideologia del progresso tecnico che ossessiona l'Occidente, valorizzando esperienze di vita più attente all'equilibrio con la natura come quelle dei nativi americani. Denuncia il linguaggio del potere, la «lingua degli uomini» a cui contrappone una «lingua delle donne» alternativa, che possa ispirare valori di nonviolenza e solidarietà
- La raggiaAdmin-Treb212022-07-26T17:09:36+02:00
La raggia
"La raggia" è un percorso di scoperta delle radici dei traumi partendo dalle loro ramificazioni, attraverso una lettura a ritroso di diari sepolti, scritti con un linguaggio semplicissimo ma acceso da intuizioni inaspettate e lampi di poesia
- Questioni scottantiAdmin-Treb212022-07-26T17:07:23+02:00
Questioni scottanti
Perché questo titolo? Forse perché le questioni che abbiamo dovuto affrontare finora nel XXI secolo sono ben più che urgenti. Ogni epoca pensa questo delle proprie crisi, naturalmente, ma non c’è dubbio che quest’epoca sia diversa. Primo, il pianeta. È proprio vero che il mondo sta bruciando? Siamo stati noi a dargli fuoco? E questi incendi li possiamo spegnere? E cosa dire delle disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza, non solo nel Nord America, ma praticamente ovunque?
- Autostop per la rivoluzioneAdmin-Treb212022-07-23T19:17:05+02:00
Autostop per la rivoluzione
Una donna di 22 anni parte da un Cile in piena dittatura per conoscere la rivoluzione sandinista. Per sei mesi viaggia in autostop attraverso il continente latinoamericano con il sogno di fare la giornalista e raccontare come si rovesciano i tiranni e si mettono in pratica i grandi ideali. A 45 anni la stessa donna non scrive più cronache sovversive ma sdolcinate sceneggiature su commissione
- 10 miti su IsraeleAdmin-Treb212022-07-23T18:53:19+02:00
10 miti su Israele
I "Dieci miti su Israele" sono dieci narrazioni storiche costruite per legittimare la fondazione di Israele in Palestina e il mantenimento di un'occupazione brutale. Dieci pilastri che affondano nel nazionalismo e nell'imperialismo europei, e, fatto apparentemente paradossale, nell'antisemitismo. Con le armi della storiografia lo studioso ebreo israeliano Ilan Pappé confuta a uno a uno i dieci miti, attraversando le varie fasi del progetto sionista a partire dalle prime colonie del 19° secolo fino a oggi
- I miti allo specchioAdmin-Treb212022-07-23T18:22:08+02:00
I miti allo specchio
Mediatrici di questa narrazione senza limiti e confini sono mille personificazioni del femminile cristallizzatesi in figure mitologiche, in questi racconti liberate dalla maledizione della stereotipizzazione in archetipi creati dallo sguardo maschile. Quello sguardo che ne ha narrato le storie, rispecchiando in esse le proprie follie e passioni, come nel caso delle sirene portatrici di morte, di Circe incantatrice e ingannatrice, di Arianna povera e pazza per non rassegnarsi all'abbandono, di Elettra assetata di sangue
- IncantagioniAdmin-Treb212022-07-23T18:17:07+02:00
Incantagioni
"Incantagioni" è la storia epica e gaglioffa di sei donne che hanno rifiutato di finire sotto la sega del mago, hanno ribaltato il tavolo e usato il potere della magia nell'ottica di un originale femminismo psichico
- La torreAdmin-Treb212022-07-23T17:58:17+02:00
La torre
Le sei storie interconnesse che compongono La Torre si svolgono in un grattacielo di 674 piani chiamato Beanstalk, uno Stato sovrano in perenne conflitto con Cosmomafia e con i Paesi limitrofi. Per avventurarsi all'esterno è necessario superare gli stretti controlli alle frontiere tra il ventiduesimo e il venticinquesimo piano, e soprattutto non soffrire di suolofobia, l'intensa e divorante paura di scendere al piano terra
- Maledetti pacifistiAdmin-Treb212022-07-23T17:51:47+02:00
Maledetti pacifisti
Mentre l'Ucraina brucia, Nico Piro, inviato di guerra per il Tg3, ragiona e scrive in queste pagine, con penna affilata, della vendita del "prodotto-guerra" da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a piazzare il conflitto a un'opinione pubblica che non ne vuole sapere nulla ed è schierata - lo dicono i sondaggi - con la pace
- Albert e la balenaAdmin-Treb212022-07-23T17:48:56+02:00
Albert e la balena
Nel 1520 una balena di dimensioni inaudite si arena su una spiaggia olandese. Gli abitanti della zona non hanno mai visto nulla del genere e ne sono assieme attratti e spaventati. La notizia scivola di bocca in bocca e giunge fino alle orecchie di Albrecht Dürer, che, a ormai quasi cinquant’anni, dopo aver raffigurato apocalissi e imperatori e senza più il sostegno del suo mecenate, è in cerca di nuove avventure
- La virtù dell’irriverenzaAdmin-Treb212022-07-23T17:45:16+02:00
La virtù dell’irriverenza
Accanto al Wilde dandy e decadente, forse quello più conosciuto, emerge in tutta la sua potenza un Wilde politicamente consapevole che si rivela un acuto osservatore dell'animo umano e delle ingiustizie del suo tempo. Un Wilde profondamente anarchico.
- 28 domande per innamorarsiAdmin-Treb212022-07-23T17:32:45+02:00
28 domande per innamorarsi
Quando Amalia, studentessa australiana e cantante lirica al primo anno di musica a Oxford, incontra Alex, anche lei nella medesima università, immediatamente nasce un'amicizia straordinaria. Durante la loro frequentazione, scandita da 28 domande ideali sull'amore e sulla vita - una per ogni capitolo del libro - le due ragazze si rendono conto di non poter fare a meno l'una dell'altra
- Il tenenteAdmin-Treb212022-07-23T17:27:44+02:00
Il tenente
Un racconto chiuso nello spazio di una nave da guerra ma aperto verso il mondo dei ricordi e delle difficili relazioni fra gli esseri umani. Un'indagine sull'equipaggio all'inizio della guerra del Vietnam: misteriosi rituali si sovrappongono alle insicurezze di una generazione segnata da quel terribile conflitto
- Vite pericolose di bravi ragazziAdmin-Treb212022-07-23T17:11:07+02:00
Vite pericolose di bravi ragazzi
Un inno alla libertà della giovinezza che riappacifica con la lettura e il potere delle storie, e che racconta di come crescere, in fin dei conti, significhi dover dire per sempre addio alla propria innocenza
- L’eclisse di Laken CottleAdmin-Treb212022-07-23T17:07:18+02:00
L’eclisse di Laken Cottle
L’eclisse di Laken Cottle, opera magistrale di una delle voci più originali di questi anni, è un romanzo stupefacente, gotico e metafisico al tempo stesso, sul potere delle storie e sulla responsabilità individuale, sulla colpa e sull’oscurità dell’anima umana
- Che razza di libro!Admin-Treb212022-07-23T16:48:23+02:00
Che razza di libro!
Commovente e feroce, esilarante e tragico, Che razza di libro! è la storia di un bambino che vede nell’invisibilità una promessa di vita, e di un uomo che vorrebbe uscire dalla propria pelle, per nascondersi dalla violenza. Con una lingua brillante e arguta, Jason Mott mette a nudo discriminazione e pregiudizio, mostrandoci la possibilità di un mondo dove il colore non è più un confine
- Una stanza per AdaAdmin-Treb212022-07-23T16:45:21+02:00
Una stanza per Ada
Quattro donne di nome Ada vivono in epoche diverse. La prima è cresciuta nel Ghana del XV secolo, piange la morte del suo bambino ma non riuscirà a seppellirlo. La seconda è la prima programmatrice della storia, è nobile e privilegiata, ma questo non basterà a fermare la gelosia del marito quando la scopre in compagnia dell'amante, Charles Dickens. La terza è detenuta nel campo di concentramento di Mittelbau-Dora, nel 1945, dove è costretta a prostituirsi per le guardie naziste e i prigionieri. La quarta Ada è una giovane londinese appena arrivata a Berlino
- Niketche. Una storia di poligamiaAdmin-Treb212022-07-23T16:34:18+02:00
Niketche. Una storia di poligamia
«Chiziane ci regala un libro appassionato, di lettura immediata e assai divertente, che ragiona sul tema della poligamia nel suo Paese mostrandone anche i lati positivi rispetto alla tradizione, ma distruggendo sistematicamente e con compassionevole ferocia la figura del maschio» – Goffredo Fofi
- Questi capelliAdmin-Treb212022-07-23T16:23:09+02:00
Questi capelli
Attuale e importante, Questi capelli parla di temi noti a molti lettori che stanno lottando oggi per la loro identità mista; a chiunque stia cercando di dare un senso alla forma dei propri capelli, al colore della pelle e a legami familiari che non rientrano nel censimento più canonico. – The New York Times
- A Berlino con filosofiaAdmin-Treb212022-07-23T16:19:52+02:00
A Berlino con filosofia
Cosa significa oggi cercare le tracce di Bachmann a Berlino, la città che conserva l'impronta della divisione, e indagarla attraverso la scissione dell'io della scrittrice che nella sua autobiografia onirica si sdoppia, anzi si fa in tre, come la psiche della teoria freudiana, incarnando un intero triangolo di amore e distruzione?
- La figlia del ferroAdmin-Treb212022-07-23T16:12:16+02:00
La figlia del ferro
Iole vive all'Elba, isola di miniere e di ferro. Il bombardamento del 1943 la costringe ad affrontare da sola l'occupazione tedesca e i lunghi mesi che precedono lo sbarco alleato. Figlia di un anarchico, abita a Portoferraio e si mantiene come lavandaia. Mario, un giovane vicino di casa, si accorge di lei, dell'ostinazione del suo sorriso e della determinazione nelle scelte di ogni giorno
- La fatica dei materialiAdmin-Treb212022-07-23T16:06:39+02:00
La fatica dei materiali
Amir e il fratello minore fuggono dal loro Paese dopo che le bombe hanno ucciso i genitori. Ben presto devono separarsi con la promessa di riunirsi nella grande città del Nord il cui nome è appuntato su un foglietto di carta. Sono gli antefatti di un libro che ci catapulta immediatamente in una storia che toglie il fiato e che si svolge in un eterno presente
- Acqua rossaAdmin-Treb212022-07-23T16:03:23+02:00
Acqua rossa
Quando la diciassettenne Silva scompare dal suo villaggio sulla costa dalmata si sta celebrando la festa dei pescatori. È un sabato di settembre del 1989 in una Jugoslavia morente e l'indagine viene affidata all'ispettore Gorky Ben presto le ricerche rivelano un ritratto più complesso e sconosciuto della ragazza: studentessa delle superiori a Spalato implicata negli ambienti della droga e con molti soldi a disposizione
- Ombra mai piùAdmin-Treb212022-07-23T15:51:49+02:00
Ombra mai più
Per tre lunghi anni Angelantonio è stato ospite della struttura psichiatrica Casa delle farfalle, con sé porta il libro che ha scritto sulla follia standoci dentro, e ora c'è un fuori che lo aspetta. Il tempo ha lasciato segni profondi, sui suoi genitori improvvisamente anziani da cui fa ritorno, sul platano che aveva adottato quando era ragazzo, in una società che adesso lo guarda con sospetto perché "è stato lì"
- Avventurieri in terre lontaneAdmin-Treb212022-07-30T18:08:43+02:00
Avventurieri in terre lontane
Lo storico Raimund Schulz racconta l'avvincente storia di avventurieri grandi e piccoli, di esploratori e pensatori, i loro obiettivi e le loro speranze
- Il codardoAdmin-Treb212022-07-23T12:01:41+02:00
Il codardo
Un romanzo autobiografico; un'esplorazione commovente, avvincente e profondamente ironica di cosa significa venire a patti con un corpo spezzato, ricostruire una relazione disastrata e trovare l'amore quando sembra che non ci sia speranza
- Il pesoAdmin-Treb212022-07-23T12:02:58+02:00
Il peso
Con una scrittura limpida, Liz Moore parla dei vuoti d'amore e di felicità che la vita può scavare nei corpi, vuoti da riempire a ogni costo. E racconta del desiderio di cura e di affetto capace di avvicinare le generazioni, creare famiglie, e scacciare per sempre la solitudine
- La mente è un luogo appartatoAdmin-Treb212022-07-23T12:03:36+02:00
La mente è un luogo appartato
Il protagonista è un attore negli ultimi anni di una sfolgorante carriera, che ricorda, anche attraverso lettere e articoli di giornale, la propria storia di uomo e di artista dal secondo dopoguerra a oggi
- Dimora di ruggineAdmin-Treb212022-07-23T12:03:21+02:00
Dimora di ruggine
Al suo esordio, Khadija Abdalla Bajaber scrive un romanzo di formazione, pieno di avventure, episodi stupefacenti e svolte improvvise, impreziosito dal piglio femminista della sua eroina e dal ricco patrimonio di leggende custodito dalla sua gente
3BISBIMBI
- Ci conosciamo?Admin-Treb212022-07-23T12:42:03+02:00
Ci conosciamo?
La pazienza ha un bel giardino. La nostalgia annusa una vecchia sciarpa. La vergogna si nasconde in una buca. La curiosità sale sui tetti per vedere un po' più in là. Le emozioni sono come strane creature, grandi e piccole, dolci o spaventose: ciascuna ha una sua personalità, e tutte abitano dentro di noi! Età di lettura: da 4 anni.
- Come funziona la maestraAdmin-Treb212022-07-23T12:42:23+02:00
Come funziona la maestra
Ci sono maestre lunghe o maestre corte. Maestre larghe oppure sottili. Maestre scure, chiare, ricce, lisce, a pallini, a fiori, a spirali, a scacchi e in varie fantasie.
- Il sogno del NautilusAdmin-Treb212022-07-23T12:42:31+02:00
Il sogno del Nautilus
Le acque degli oceani hanno sommerso ogni cosa. Il mondo intero è sprofondato negli abissi. Ora ad attraversare il Tower Bridge non sono i londinesi, ma i delfini. E ad ammirare il Davide di Donatello o la Fontana di Trevi, neanche una persona.
- La straordinaria estate della famiglia BukowskiAdmin-Treb212021-07-23T16:52:09+02:00
La straordinaria estate della famiglia Bukowski
A volte pensi che l'estate durerà per sempre... E non è certo un'estate come tante altre quella che vivono Alf, Katinka e Robbie Bukowski. Come ricompensa per aver salvato un bambino che stava per annegare ricevono l'abbonamento gratuito per tutta la stagione alla piscina scoperta e volendolo sfruttare al massimo, ci vanno ogni giorno, da maggio a settembre.
- Peter Pan e WendyAdmin-Treb212021-07-23T16:50:55+02:00
Peter Pan e Wendy
Simbolo dell'infanzia come momento di infinita libertà creativa della fantasia e di ribaldo rifiuto degli adulti e delle loro bizzarre convenzioni, Peter Pan è l'eroe di avventure ricche di colpi di scena, tra epici combattimenti e atmosfere sognanti. Avventure e atmosfere che le illustrazioni di Emanuele Luzzati rendono in modo magistrale. Età di lettura: da 6 anni.
- TIMOTHY TOPAdmin-Treb212022-07-23T12:54:21+02:00
TIMOTHY TOP
Il clima sembra virare verso un cambiamento definitivo, ma Timothy Top e altri ragazzi in tutto il mondo si mobilitano per attirare l'attenzione degli adulti. Riusciranno questi ultimi a prendere consapevolezza dell'importanza del rispetto per l'ambiente? Ce la farà Timothy Top con la sua super squadra a salvare il pianeta?
- LE STORIE DELLA STORIA DEL PINGUINOAdmin-Treb212022-07-23T12:53:47+02:00
LE STORIE DELLA STORIA DEL PINGUINO
Adorare i pinguini, riceverne uno in regalo. Com'è vivere con un pinguino, soprattutto se innamorato (e non corrisposto) della gatta della vicina? Come finirà questa storia? Di finali ce ne sono tre.
- IL MIO SUPER ESERCIZIARIO FEMMINISTAAdmin-Treb212022-07-23T12:53:23+02:00
IL MIO SUPER ESERCIZIARIO FEMMINISTA
Un libro pieno di attività, idee, stimoli. I piccoli lettori e lettrici troveranno importanti informazioni sui diritti civili e sull'uguaglianza tra uomini e donne. Chi ha detto che il sessismo si combatte solo da grandi? È meglio cominciare subito!
- OH! HO VISTO UN GATTO!Admin-Treb212022-07-23T12:46:26+02:00
OH! HO VISTO UN GATTO!
La famiglia De Topis vive da anni indisturbata in una vecchia villa abbandonata. Ma da qualche giorno è arrivata una famiglia di umani... assieme al gatto Baffodiferro.
- IL MONDO SEGRETO DEI VULCANIAdmin-Treb212022-07-23T12:40:15+02:00
IL MONDO SEGRETO DEI VULCANI
Osserva la natura e la storia dal punto di vista dei protagonisti. Racconti appassionanti, approfondimenti, schede e curiosità per scoprire in prima persona nuovi e affascinanti mondi segreti.
- LA FATTORIA DEGLI ANIMALIAdmin-Treb212022-07-23T12:40:25+02:00
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
Un capolavoro del Novecento, una satira attuale su una società di oppressi che si incammina verso il totalitarismo.
- FAVOLE AL TELEFONOAdmin-Treb212022-07-23T12:40:34+02:00
FAVOLE AL TELEFONO
A sessant'anni dalla prima pubblicazione, "Favole al telefono" conserva intatta la sua sorprendente freschezza e originalità. 70 brevi storie, illustrate in questa nuova edizione da Valerio Vidali, che, con vivacità e arguzia, ridonano l'incanto del mondo a chi ha ancora voglia di sognare.
- LEONARDO DA VINCIAdmin-Treb212022-07-23T12:40:47+02:00
LEONARDO DA VINCI
C'era una volta un pittore, un architetto, un ingegnere e un inventore... Non quattro persone ma una soltanto: viene da Vinci e si chiama Leonardo!
- TOULOUSE-LAUTRECAdmin-Treb212022-07-23T12:40:59+02:00
TOULOUSE-LAUTREC
Un artista come questo non si trova facilmente, ha dipinto manifesti e ritratto molta gente. Tra cilindri, gatti neri, pizzi e trine svolazzanti, scopriremo insieme a Henri personaggi stravaganti!
- DANZANDO CON L’ARTEAdmin-Treb212022-07-23T12:41:17+02:00
DANZANDO CON L’ARTE
È vero che nei musei bisogna entrare in punta di piedi e in silenzio? Oppure si può giocare con la voce e i movimenti? Un libro poetico e imprevedibile, che vi farà attraversare l'arte con il passo leggero della danza.
- SALVADOR DALÌAdmin-Treb212022-07-23T12:41:07+02:00
SALVADOR DALÌ
Salvador Dalì è l'artista dagli sguardi stralunati, nei suoi quadri ha dipinto mondi strani e colorati nati quasi casualmente da un pensiero molto lesto e guardandoli ti chiedi: "Sto sognando o sono desto?".
- Il ballo degli unicorniAdmin-Treb212022-07-23T18:24:39+02:00
Il ballo degli unicorni
Tutti pronti per Il ballo degli unicorni? Un'entusiasmante novità che farà alzare dal divano anche i più pigri. Pagina dopo pagina, un gruppo di unicorni spiega un passo per volta come eseguire il ballo degli unicorni come dei veri professionisti. Età di lettura: da 10 mesi.
- La battaglia del soleAdmin-Treb212022-07-23T18:30:52+02:00
La battaglia del sole
Londra trasformata in oro, un'intera città e tutto quanto in essa è contenuto e persino il Tamigi, oro puro: è questo il sogno del Magus, che vuole ottenere il potere assoluto e per realizzare la sua opera ha bisogno dell'aiuto di Jack. Ma Jack sarà disposto ad assecondare le malvagie ambizioni del Magus? Questo romanzo riscopre in chiave moderna il mito di re Mida e oppone all'avidità dell'uomo la forza dell'amore e dell'amicizia. Età di lettura: da 12 anni.
- Jo la fuoriclasseAdmin-Treb212022-07-23T18:33:39+02:00
Jo la fuoriclasse
Jo ama il calcio, ha talento e il suo sogno è giocare nella Nazionale. Proprio per migliorare, è costretta a entrare – unica ragazza – nella squadra maschile della sua città, i Biancazzurri. Fin dal principio per lei è un inferno: non solo i maschi giocano in maniera molto più aggressiva e veloce, ma soprattutto non la considerano parte della squadra, la isolano e la colpevolizzano per ogni errore
- Le bambine di solito non salgono così in altoAdmin-Treb212022-07-23T18:39:35+02:00
Le bambine di solito non salgono così in alto
Timoti ha 9 anni, porta il nome di uno shampoo, scrive poesie e vive solo con il padre che non risponde mai alle sue domande. I due utilizzano una sorta di codice segreto per comunicare e sembrano vivere fuori dal mondo, finché una mattina d'estate una stravagante ragazzina appare alla finestra di Timoti. Ma chi è questa sconosciuta che ama arrampicarsi sugli alberi e che gli dà appuntamento a mezzanotte?
- Quattordici lupiAdmin-Treb212022-07-23T18:43:55+02:00
Quattordici lupi
Quando i lupi sparirono dal Parco di Yellowstone, intorno al 1930, l'equilibrio dell'intero ecosistema cominciò a destabilizzarsi. Quando, nel 1995, questi predatori furono reintrodotti nel parco, tutto cominciò a cambiare per il meglio. Questo è il racconto del loro ritorno a casa. Un'affascinante storia vera che dimostra quanto sia fondamentale il ruolo di ogni specie nell'equilibrio del nostro pianeta
- SinfoniaAdmin-Treb212022-07-23T18:46:55+02:00
Sinfonia
Per la prima volta insieme e per la prima volta in versione graphic novel, due tra i romanzi più amati di Bianca Pitzorno, adattati e illustrati da Laura Scarpa, straordinaria figura del fumetto italiano
- La vita segreta delle conchiglieAdmin-Treb212022-07-23T18:50:36+02:00
La vita segreta delle conchiglie
Un libro che stimola la propensione naturale dei bambini a collezionare e alimenta la loro curiosità fornendo semplici metodi di osservazione volti a cogliere la relazione tra gli oggetti trovati in natura e l'ecosistema
- L’ultimo giorno d’estateAdmin-Treb212022-07-23T18:57:18+02:00
L’ultimo giorno d’estate
«Cominciavano le vacanze. Il primo giorno, prendevo il treno da solo. Eravamo io e la mia valigia. Ogni volta era il giorno più bello della mia vita.»
- La casa dell’assassino. I segreti di AcquamortaAdmin-Treb212022-07-23T19:00:23+02:00
La casa dell’assassino. I segreti di Acquamorta
È una tiepida primavera e come sempre tutto il Bacino si sta preparando ad accogliere un'altra ondata di turisti. Edo, Nadia, Liaqat e Rachele non potranno però godersi le prime giornate di sole: infatti, si ritrovano a dover gestire le angoscianti visioni che compaiono dal nulla come un lampo. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta...
- I guardiani del solaioAdmin-Treb212022-07-23T19:03:22+02:00
I guardiani del solaio
La giovane pipistrella Plecota vive con la sua famiglia in un'accogliente solaio. Con l'arrivo dell'inverno l'intera colonia deve andare in letargo: durante il trasferimento però Plecota si perde rimanendo separata dai suoi. Per fortuna viene accolta prima da una famiglia di amichevoli toporagni e poi dagli umani che vivono nella sua vecchia casa
- Admin-Treb212022-07-23T19:05:19+02:00
Una versione sorprendente della famosa fiaba, in cui niente è come sembra. Cappuccetto non è docile, né si lascia impressionare. La mantellina non è rossa, ma blu. La fitta foresta non è così minacciosa (né foresta). Il lupo non è così diabolico, né feroce. Ma, soprattutto, le storie sono un cammino che porta all'amicizia. Età di lettura: da 4 anni
- NiñosAdmin-Treb212022-07-23T19:08:37+02:00
Niños
Un incantevole inno alla vita e alla spensieratezza dell'infanzia, una raccolta di testi poetici, delicati ed essenziali come haiku giapponesi, che hanno come protagonisti 34 bambini colti nella magia della loro quotidianità. Niños è anche un libro della memoria perché è dedicato alle 34 piccole vittime della dittatura cilena, 34 giovani vite che l'orrore ha spezzato e che in queste pagine possono tornare a giocare, a ridere e sognare
- La migliore mamma del mondoAdmin-Treb212022-07-23T19:13:07+02:00
La migliore mamma del mondo
In questo inventario della maternità - o piuttosto delle maternità - nel regno animale e nelle sue infinite varietà, Sébastien Perez gioca con umorismo e poesia sui diversi registri dell'essere madre. Quanto a Benjamin Lacombe, si lascia trasportare dal suo talento per onorare l'indefettibile istinto materno attraverso tenere tavole
- Vento del NordAdmin-Treb212022-07-26T17:16:33+02:00
Vento del Nord
Quando un'epidemia mortale raggiunge il piccolo villaggio di pescatori dove vive, Leif è costretto a scappare per mare su una minuscola canoa. Viaggia verso nord, seguendo il vento, tra i fiordi, incalzato dalle forze della natura, aiutato dai delfini e minacciato da orsi, balene, orche e rapaci. Leif sa solo da cosa fugge e non conosce la sua destinazione, ma il viaggio lo porterà a fare scoperte da mozzare il fiato, fino a quella più importante: chi è davvero
- Piccola panteraAdmin-Treb212022-07-29T16:42:14+02:00
Piccola pantera
Un albo illustrato che gioca con la sorpresa: ogni pagina raddoppia con una patella, accompagnandoci in un percorso di esplorazione legato ai cinque sensi, che si conclude con il ritorno all'abbraccio della mamma. Come un bambino che scopre il mondo esterno, la piccola pantera mette a confronto ciò che la circonda con quello che conosce meglio, la sua mamma. Le felci sono soffici, la frutta è dolce, la notte è silenziosa... come la mamma! Età di lettura: da 3 anni.
- Il libro birichinoAdmin-Treb212022-07-29T16:45:26+02:00
Il libro birichino
Ma guarda un po', il libro non c'è più... Proviamo a chiamarlo: « Ehi, libro, dove sei? » Ma che birichino! Età di lettura: da 2 anni
- La mia famiglia è uno zooAdmin-Treb212022-07-29T16:49:52+02:00
La mia famiglia è uno zoo
La mia famiglia è uno zoo... e la tua com'è? Età di lettura: da 3 anni
- La grande traversataAdmin-Treb212022-07-29T16:53:16+02:00
La grande traversata
Facendo scivolare sopra ogni pagina la lente a filtro rosso inserita nella tasca della copertina, la piccola lettrice, il piccolo lettore scopriranno, nascosti dietro le immagini, meravigliosi universi fatti di mille dettagli, situazioni comiche e personaggi uno più stravagante dell'altro
- Alza la testaAdmin-Treb212022-07-30T18:05:43+02:00
Alza la testa
Luce è una staffetta modello: ha un'aria innocua, una fantasia ingegnosa e una vecchia bicicletta robusta. Nasconde il materiale in grandi borse della spesa, nelle calze, e lo consegna ai combattenti. Rischia grosso e ha paura, ma continua
- A pari meritoAdmin-Treb212022-07-30T18:04:43+02:00
A pari merito
Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere. Una storia che racconta ai giovani lettori la lotta per l'uguaglianza, il femminismo, l'emancipazione e l'integrazione
- Il libro dei dinosauriAdmin-Treb212022-08-02T18:11:36+02:00
Il libro dei dinosauri
Con coinvolgenti illustrazioni a tutta pagina, fotografie dei veri fossili, informazioni paleontologiche aggiornatissime e tanti box di approfondimento per scoprire le caratteristiche più curiose sui dinosauri