Favorire l’incontro tra i libri, chi li scrive e chi li legge è una delle attività primarie della libreria. Quello passato ad ascoltare una conversazione intelligente, divertente, profonda, informata, come il tempo passato a leggere un buon libro, non è mai sprecato. Non solo serate dedicate ai libri ma anche a temi di attualità , per capire meglio e approfondire, in compagnia di esperti.
Con l’emergenza pandemica gli incontri in libreria sono stati sospesi a favore di quelli online e, nella bella stagione, all’aperto, in spazi come la
Terrazza Lombroso16 e la Casa del Quartiere di San Salvario (giugno, luglio e settembre 2021).
A febbraio 2021, la Trebisonda ha festeggiato i suoi primi 10 anni con moltissimi incontri online che si possono rivedere sul suo canale youtube
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Eleonora Sacco presenta SOCOTRA
Tra il diario di viaggio e il reportage, la scoperta di un'isola quasi inaccessivile e sconosciuta. Con Farian Sabahi
La Gaia Lettura | Sotto lo sguardo del leone di Maaza Mengiste
Addis Abeba, 1974: la storia della famiglia di Hailu e del colpo di stato militare
Monica Pareschi presenta INVERNESS
Monica Pareschi dialogherà con Dario Voltolini
Linda Ferri presenta IL NOSTRO REGNO
Un delicato memoir. Con l'autrice dialoga Dario Voltolini
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
​ Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert