Favorire l’incontro tra i libri, chi li scrive e chi li legge è una delle attività primarie della libreria. Quello passato ad ascoltare una conversazione intelligente, divertente, profonda, informata, come il tempo passato a leggere un buon libro, non è mai sprecato. Non solo serate dedicate ai libri ma anche a temi di attualità, per capire meglio e approfondire, in compagnia di esperti.
Con l’emergenza pandemica gli incontri in libreria sono stati sospesi a favore di quelli online e, nella bella stagione, all’aperto, in spazi come la
Terrazza Lombroso16 e la Casa del Quartiere di San Salvario (giugno, luglio e settembre 2021).
A febbraio 2021, la Trebisonda ha festeggiato i suoi primi 10 anni con moltissimi incontri online che si possono rivedere sul suo canale youtube
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta della Letteratura Araba: Algeria
Alla scoperta della letteratura algerina con Jolanda Guardi, docente di Letteratura Araba all'Università di Torino
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...
DIRETTE EVENTI PASSATI
- Massimo Morello presenta Burma BlueAdmin-Treb212021-08-06T18:05:21+02:00
Massimo Morello presenta Burma Blue
25 Giugno 2021
18:30
«Lo scorrere della storia è qualcosa che puoi osservare in modo più profondo nella percezione della paura». Le elezioni in Myanmar dell’8 novembre 2020 avevano portato alla sensazione di essere finalmente liberi dalla paura. Il golpe militare del primo febbraio 2021 ha spinto a una pulsione di massa a liberarsi dalla paura insufflata con ogni mezzo da Tatmadaw.
- Monica Ojeda presenta MANDIBULAmalvina2021-08-06T17:42:13+02:00
Monica Ojeda presenta MANDIBULA
8 Giugno 2021
18.30
Martedì 8 giugno alle 18:30 l’autrice ecuadoriana Monica Ojeda presenta Mandibula (Alessandro Polidoro editore) con Monica R. Bedana in diretta streaming sulle pagine facebook di Polidoro e Trebisonda, e sul canale youtube della libreria.
- Luca Baldoni presenta ITACA. L’isola dalla schiena di dragomalvina2021-07-19T11:09:27+02:00
Luca Baldoni presenta ITACA. L’isola dalla schiena di drago
3 Giugno 2021
18.30
Giovedì 3 giugno alle 18:30 Luca Baldoni presenta Itaca. L'isola dalla schiena di drago (Exòrma) con Claudio Visentin in diretta streaming sulle pagine facebook di Exòrma e della libreria e sul canale youtube della Trebisonda.
- Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura con Paolo Borgna e Jacopo Rosatellimalvina2021-08-06T17:45:18+02:00
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura con Paolo Borgna e Jacopo Rosatelli
27 Maggio 2021
18.30
Giovedì 27 maggio alle ore 18:30 Paolo Borgna e Jacopo Rosatelli presentano Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura (Seb27) in dialogo con Giulia Locati (magistrata) ed Ettore Boffano (giornalista).
- Fabio Rocchi presenta LA DISPUTA SUL RAKImalvina2021-08-06T18:05:32+02:00
Fabio Rocchi presenta LA DISPUTA SUL RAKI
26 Maggio 2021
19.15
Mercoledì 26 maggio alle 19:15 Fabio Rocchi presenta La disputa sul raki e altre storie di vendetta (Besa Muci) con Darien Levani e Gianluca Massimini in diretta streming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della libreria.
- GIORGIA MECCA presenta SERENA E VENUS WILLIAMS, NEL NOME DEL PADREAdmin-Treb212021-08-06T17:37:31+02:00
GIORGIA MECCA presenta SERENA E VENUS WILLIAMS, NEL NOME DEL PADRE
25 Maggio 2021
18:30
Due sorelle, due destini, due campionesse. E dietro di loro un padre. Questa storia americana di famiglia e successo comincia in un giorno di giugno del 1978, con la romena Virginia Ruzici che vince la finale del Roland Garros e guadagna in una settimana quarantamila dollari. Richard Williams guarda per caso la partita, considera il tennis una noia mortale, ma rimane impressionato dal montepremi.
- LA CADUTA DEL RE di Johannes V. Jensenmalvina2021-08-06T18:05:43+02:00
LA CADUTA DEL RE di Johannes V. Jensen
20 Maggio 2021
18.30
Giovedì 20 maggio alle 18:30, sulle pagine Facebook della Libreria e di Carbonio Editore, e sul canale YouTube della Trebisonda, Bruno Berni (ricercatore e traduttore) presenta La caduta del re del Premio Nobel Johannes V. Jensen (Carbonio) in dialogo con Marco Battaglia, filologo e scandinavista.
- TOMMASO GIAGNI presenta I TUONImalvina2021-08-06T18:05:55+02:00
TOMMASO GIAGNI presenta I TUONI
18 Maggio 2021
18.30
Martedì 18 maggio alle 18:30 Tommaso Giagni, in conversazione con Marta Barone, presenta I tuoni (Ponte alle Grazie). Diretta streaming sulle pagine Facebook di Ponte alle Grazie e Libreria Trebisonda e sul Canale YouTube della Libreria Trebisonda.
- ATHOS ZONTINI presenta LA BELLA INDIFFERENZAmalvina2021-08-06T18:06:06+02:00
ATHOS ZONTINI presenta LA BELLA INDIFFERENZA
13 Maggio 2021
18.30
Giovedì 13 maggio alle 18:30, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Bompiani e Libreria Trebisonda e sul canale YouTube della Libreria Trebisonda, Athos Zontini presenta La bella indifferenza (Bompiani), in dialogo con Alcide Pierantozzi.
- JENNIFER GUERRA presenta IL CAPITALE AMOROSOmalvina2021-07-19T12:02:30+02:00
JENNIFER GUERRA presenta IL CAPITALE AMOROSO
11 Maggio 2021
18.30
Martedì 11 maggio alle 18:30, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Bompiani e Libreria Trebisonda e sul canale YouTube della Libreria Trebisonda, Jennifer Guerra presenta Il capitale amoroso (Bompiani) con Irene Soave.
- ANDREA INGLESE presenta LA VITA ADULTAmalvina2021-08-06T18:06:17+02:00
ANDREA INGLESE presenta LA VITA ADULTA
6 Maggio 2021
18.30
Giovedì 6 maggio alle 18:30 Andrea Inglese presenta La vita adulta (Ponte alle Grazie) in conversazione con Tommaso Giartosio di Fahrenheit (Radio3). L’incontro è trasmesso sulle pagine FB di Ponte alle Grazie e Trebisonda e sulla pagina FB di Trebisonda.
- FUMETTI NEI MUSEI! Incontro con gli autoriAdmin-Treb212021-08-06T18:16:09+02:00
FUMETTI NEI MUSEI! Incontro con gli autori
4 Maggio 2021
18:30
- Luigi Romolo Carrino presenta NON È DI MAGGIOAdmin-Treb212021-08-06T17:18:58+02:00
Luigi Romolo Carrino presenta NON È DI MAGGIO
24 Aprile 2021
18:30
- LA DONNA GELATA con Lorenzo Flabbi e Rosella PostorinoAdmin-Treb212021-08-06T18:02:55+02:00
LA DONNA GELATA con Lorenzo Flabbi e Rosella Postorino
12 Febbraio 2021
18:30
- LA VECCHIA SIGNORA DEL RIAD di Fouad LarouiAdmin-Treb212021-08-06T18:06:29+02:00
LA VECCHIA SIGNORA DEL RIAD di Fouad Laroui
22 Ottobre 2020
18.30
Il 22 ottobre 2020 Cristina Vezzaro, Maurizio Francesconi e Alessandro Martini hanno chiacchierato dell'ultimo romanzo di Laroui, pubblicato da Del Vecchio editore, nell'ambito di Book Pride 2020.
- Conversazione con Vera Gheno e Manuela Maneramalvina2021-07-13T18:18:00+02:00
Conversazione con Vera Gheno e Manuela Manera
12 Settembre 2020
Su Femminili singolari di Vera Gheno e Il contrario della solitudine di Marcia Tíburi, alla Terrazza Lombroso
- FIUMI di Martin Michael DriessenAdmin-Treb212021-08-06T18:06:42+02:00
FIUMI di Martin Michael Driessen
23 Luglio 2020
18.30
«Nel suo essere fuori dal tempo, Fiumi offre un’esperienza letteraria intensa che spalanca le porte di un mondo libero dai confini – passato, presente, futuro – e non inibito dalle azioni del genere umano.» Dutch Culture USA
- LA MORTE E LA PRIMAVERA di Mercè Rodoredamalvina2021-07-13T18:25:27+02:00
LA MORTE E LA PRIMAVERA di Mercè Rodoreda
9 Luglio 2020
In diretta streaming su FB con Carola Susani (scrittrice) e Amaranta Sbardella (traduttrice)