
“Brillantina” e “Sono fatto così” con Aquiluna
4 Marzo 2023
ore 11
Condividi:
È la storia di una lampioncina metropolitana, la cui luce, per quanto nitida, è scarsamente visibile perché attorniata da lampioni molto più potenti. Desiderando invece risplendere appieno, decide coraggiosamente di lasciare il mondo conosciuto per cercare un luogo dove poter fare la differenza. Lo troverà, rendendo felice una bambina e realizzando sé stessa.
Ognuno di noi ha in sé una propria luce, e sta a noi riuscire a farla brillare. Una storia di serena autoaffermazione.
Sono fatto così
È la storia di un giovane albero che a prima vista sembra uguale a tutti gli altri, ma che in realtà si distingue per un tratto fondamentale: galleggia! Nel corso del racconto fa diversi incontri, in cui viene guardato di volta in volta con paura, con curiosità o con franca disapprovazione. A chiunque si trovi di fronte, dimostra con disarmante serenità di essere libero e felice, perché galleggiare è la sua natura e lui… è fatto così!
Ognuno di noi è fatto a suo modo, e non importa come gli altri ci guardano. La libertà di essere sé stessi.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda