
Iscrizione ai gruppi di lettura di ParoleInCircolo
18 Ottobre 2024
Condividi:
Il 18 ottobre è la data ultima per iscriversi ai Gruppi di lettura per bambin* e ragazz* coordinati da Alessandra e Rosa Lia di ParoleInCircolo.
Il Circolo della lettura è un percorso annuale in presenza in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze si incontrano per parlare di libri. Ci incontriamo una volta al mese e discutiamo di una bibliografia fornita il mese precedente. La partecipazione dovrà essere più regolare possibile ed è auspicabile la lettura di almeno un libro della bibliografia. Leggeremo per piacere, senza voti, né schede libro, noi (Alessandra Ochetti e Rosa Lia Lauria) coordiniamo la discussione ma la discussione è libera.
Saranno attivati i Circoli di lettura per queste fasce d’età: 8-10, 10-12, 12-14 anni.
Quando?
7 incontri, uno al mese, per un’ora e mezza, da novembre 2024 a maggio 2025.
Dove?
Libreria Trebisonda, via Sant’Anselmo, 22, a San Salvario, Torino. Fermate Metro: Porta Nuova e Marconi. Fermata bus 18 e 67: Pellico.
Quali libri?
I libri sono quelli che noi proporremo come spunto, sono tanti e buoni, le bibliografie sono ragionate e all’insegna della bibliodiversità: albi illustrati, narrativa, poesia, graphic novel, divulgazione, classici e novità. I libri suggeriti in bibliografia dovranno essere acquistati di volta in volta alla Trebisonda.
Numero di partecipanti:
Min: 5 max: 15
Quanto costa?
Il percorso annuale di 7 incontri costa 100 euro e prevede la co-conduzione di Alessandra e Rosa Lia
Quando chiudono le iscrizioni?
Le iscrizioni chiudono il 18 ottobre 2024.
Qualche giorno dopo l’iscrizione, riceverete una mail con il calendario annuale e la prima bibliografia da cui scegliere almeno un libro da leggere.
Per altre informazioni:
leparoleincircolo@gmail.com
Alessandra: 329.8015314
Rosa Lia: 349.0568384
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Eleonora Sacco presenta SOCOTRA
Tra il diario di viaggio e il reportage, la scoperta di un'isola quasi inaccessivile e sconosciuta. Con Farian Sabahi
La Gaia Lettura | Sotto lo sguardo del leone di Maaza Mengiste
Addis Abeba, 1974: la storia della famiglia di Hailu e del colpo di stato militare
Monica Pareschi presenta INVERNESS
Monica Pareschi dialogherà con Dario Voltolini
Linda Ferri presenta IL NOSTRO REGNO
Un delicato memoir. Con l'autrice dialoga Dario Voltolini
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
ALTROVE – Le scompigliate origini | Laboratorio per l’Infanzia
Lettura animata, giochi, disegno, età: 6-10 anni
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni