
Stefano Tarquini presenta CUCINA VIGLIACCA
25 Ottobre 2024
ORE 18
Condividi:
Venerdì 25 ottobre alle 18 Stefano Tarquini presenta Cucina Vigliacca (raccolta poetica pubblicata da Affiori) in dialogo con Claudia Grande e Rosanna Frattaruolo.
Stefano Tarquini è nato a Roma il 28 giugno 1978, e risiede a Guidonia. È talent scout letterario presso Read(y), programma radiofonico di Radio Kaos Italy, editor di poesia presso la rivista e casa editrice «Super Tramps Club», ideatore e conduttore del festival di poesia Argini, e del format streaming sulla poesia italiana Sour Poetry. È, altresì, direttore artistico del festival di musica indipendente Pecora Nera Festival, nonché voce presso i Palkosceniko al Neon e presso il gruppo spoken word L’Amorte. Organizza laboratori di poesia nelle scuole, in case famiglia e nelle carceri. Ad agosto 2021 ha pubblicato la sua prima silloge poetica, I giorni furiosi, per Transeuropa Edizioni. A novembre 2021 e a giugno 2022 ha pubblicato, rispettivamente, i volumi 1 e 2 della raccolta di racconti Irrequiete per Another Coffee Stories.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin