Andreea Simionel presenta MALE A EST

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

16 Febbraio 2023

ORE 18

Condividi:

Giovedì 16 febbraio alle 18 Andreea Simionel presenta Male a Est (Italo Svevo) in dialogo con Roberto Merlo.

Andreea Pavăl vive in Romania con la madre e la sorella. Il padre, invece, è emigrato a Torino per lavoro. Questa distanza riempie la vita delle tre donne, le cui giornate trascorrono al ritmo dell’assenza, dei messaggi da inviare, delle telefonate da fare, delle parole che si devono dire per mantenere il legame. Intanto a Andreea l’Italia arriva attraverso piccole istantanee, come una pubblicità: i programmi televisivi, i giocattoli, i pacchi che spedisce il padre. Fino a quando la famiglia non decide di trasferirsi a Torino, e quell’idea che si era fatta diventa una realtà molto più complessa.
Male a est è un romanzo sulle conseguenze emotive dell’emigrazione, il racconto di una Romania difficile che però protegge e di un’Italia che accoglie ma devasta. Andreea Simionel manipola l’italiano, lo reinterpreta partendo dalla sua posizione di scrittrice non madrelingua: la sua è una voce nuova, ibrida e destabilizzante.
Il giorno prima di partire la zia della campagna telefona per dirci che non dobbiamo andare. Ha sognato che gli animali pisciavano sangue. Le mucche e i cavalli e i porci e le galline e i tacchini e i pulcini e i cani e i gatti. Nel sogno pisciavano tutti sangue. Si è svegliata di notte, si è infilata le ciabatte. È corsa nella stalla. Le mucche accovacciate e i cavalli in piedi e le galline appollaiate l’hanno guardata con gli occhi sgranati. E le mosche giravano intorno alla lampadina. Si è stretta nella vestaglia, ha spento la luce ed è tornata a letto.

Andreea Simionel è nata nel 1996 in Romania e vive a Torino da diversi anni. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste letterarie, tra cui «effe – Periodico di Altre Narratività», «Altri Animali», «Verde», «l’inquieto» e «Nazione Indiana». Nel 2021 il racconto Addio Sicilia è stato tradotto in tedesco all’interno dell’antologia Literatur Tandem letterario.

Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonella Grandicelli presenta Sylvia Plath. Le api sono tutte donne

2023-03-17T18:39:26+01:00Categorie Eventi: |1 Aprile 2023| ORE 17:30|

All’alba dell’11 febbraio 1963, a trent’anni, Sylvia Plath si toglie la vita. Dietro di sé lascia incredibili poesie e un triste interrogativo: che cosa è andato storto? Attraverso la sua voce, ascoltiamo la storia di una delle più grandi poetesse del Novecento, la dolorosa lotta tra le sue luci e le sue ombre, l’ascesa e la caduta

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima