
Valeria Bianchi Mian, Debora Riva e Laura Salvai presentano PSICOPORNO
4 Maggio 2023
ORE 18
Condividi:
Le tre autrici vanno a tessere dodici racconti di sangue e muscoli, di pelle e latex, narrando i rituali sadici e masochistici, i giochi onanistici dell’Io e le relazioni che si intrecciano nel mondo sommerso dei disturbi parafilici, delle condotte criminali, della voluttà più estrema, del desiderio squisitamente umano, per offrire a chi legge una panoramica di casi letterari, più che clinici.
Dodici storie che aprono sipari inusuali sulla sessualità e invitano a mettere da parte le convenzioni.
Permane, però, lo sguardo che accoglie la sessualità come organizzatrice della vita relazionale, energia positiva creatrice di senso e piacere.
Eros riderà di sé stesso in racconti come “Memorie di un dildo”, ma nel buio il dio si trasformerà in potere inflitto o negato, distruzione e autodistruzione, come in “Feedee”.
Eros è il dio che si cela nell’ombra quando Psiche ne svela le fattezze. Mentre lei lo cerca, lui vive nel supplizio dell’oggetto d’amore. Nelle oscurità ribollenti in fondo all’animo umano si muove come creatura bramosa, fatta di energia attrattiva e repulsiva.
In appendice un glossario delle parole-chiave.
Psicologa-Psicoterapeuta di orientamento junghiano, socia di ARAGIP Psicodramma. È Referente SIPSIOL, Società Italiana Psicologia Online, per la Regione Piemonte e socia OSA, Oltre la Sperimentazione Animale. Conduce percorsi formativi e terapeutici con il modello Tarotdramma®, è poeta, scrittrice di saggistica e narrativa e docente di poesiaterapia e terapia letteraria.
Psicologa, ha scelto da subito di rivolgersi all’Underground, trattando tematiche connesse all’appartenenza a culture alternative e ai risvolti identitari e sociali correlati. La sua attività ruota in particolare intorno all’universo delle relazioni e dell’erotismo atipico, ma anche al mondo dei tatuaggi e delle modificazioni corporali. Oltre a consulenza e sostegno psicologico, svolge attività formativa legata alla valorizzazione dell’unicità.
Psicologa-Psicoterapeuta di orientamento cognitivo-comportamentale, sessuologa clinica F.I.S.S. (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica), terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) certificata da EMDR Europe Association ed EMDR Italia. Scrive di cinema e psicologia ed è co-proprietaria di una società di formazione professionale. Suoi racconti sono stati pubblicati in alcune raccolte.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli presentano IO TI VEDO
Andrea Ripani è appena stato prosciolto, per insufficienza di prove, da un’accusa di duplice omicidio. Per l’intera opinione pubblica lui è il killer senza scrupoli soprannominato il “Cappellaio Matto”...
DOVE FINIRÒ QUESTA VOLTA? Laboratorio 8-12 di “improdisegno”
In questo laboratorio condotto da Sergio Varbella e Patrizia Comino, ragazzi e ragazze imparano le nozioni base per costruire una tavola di fumetto o una vignetta e farne una piccola storia
Alla scoperta della letteratura della PALESTINA
Jolanda Guardi è docente di Letteratura araba presso l’Università degli Studi di Torino
Giona Chiovetto presenta TRAIETTORIE. GUIDA PSICOLOGICA ALL’ESPATRIO
L’espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo ed attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
ABORTO. IL PERSONALE È POLITICO di Pauline Harmange
In un momento in cui il diritto alla salute sessuale e riproduttiva è messo in discussione in tutto il mondo, "Aborto" è una chiamata a gran voce, una potente testimonianza personale e una visione decisamente politica: per ridare forza alle nostre esperienze, a tutte le nostre esperienze, condividendole, e trasformare la società in meglio
SOCIOLOGIA DELLA LIBERTÀ di ABDULLAH ÖCALAN
Siamo tutti partecipanti allo stesso dialogo di “speranza e disperazione”, tutti uniti nella determinazione di voler spezzare la “civiltà”, il capitalismo, che ci sta distruggendo
Fulvio Risuleo e Antonio Pronostico presentano L’ELETTO
L’Eletto è un originalissimo noir aziendale e allo stesso tempo una brillante satira sociale nella tradizione della migliore commedia all’italiana. Con gli autori, Guido Catalano