
Valeria Bianchi Mian, Debora Riva e Laura Salvai presentano PSICOPORNO
4 Maggio 2023
ORE 18
Condividi:
Le tre autrici vanno a tessere dodici racconti di sangue e muscoli, di pelle e latex, narrando i rituali sadici e masochistici, i giochi onanistici dell’Io e le relazioni che si intrecciano nel mondo sommerso dei disturbi parafilici, delle condotte criminali, della voluttà più estrema, del desiderio squisitamente umano, per offrire a chi legge una panoramica di casi letterari, più che clinici.
Dodici storie che aprono sipari inusuali sulla sessualità e invitano a mettere da parte le convenzioni.
Permane, però, lo sguardo che accoglie la sessualità come organizzatrice della vita relazionale, energia positiva creatrice di senso e piacere.
Eros riderà di sé stesso in racconti come “Memorie di un dildo”, ma nel buio il dio si trasformerà in potere inflitto o negato, distruzione e autodistruzione, come in “Feedee”.
Eros è il dio che si cela nell’ombra quando Psiche ne svela le fattezze. Mentre lei lo cerca, lui vive nel supplizio dell’oggetto d’amore. Nelle oscurità ribollenti in fondo all’animo umano si muove come creatura bramosa, fatta di energia attrattiva e repulsiva.
In appendice un glossario delle parole-chiave.
Psicologa-Psicoterapeuta di orientamento junghiano, socia di ARAGIP Psicodramma. È Referente SIPSIOL, Società Italiana Psicologia Online, per la Regione Piemonte e socia OSA, Oltre la Sperimentazione Animale. Conduce percorsi formativi e terapeutici con il modello Tarotdramma®, è poeta, scrittrice di saggistica e narrativa e docente di poesiaterapia e terapia letteraria.
Psicologa, ha scelto da subito di rivolgersi all’Underground, trattando tematiche connesse all’appartenenza a culture alternative e ai risvolti identitari e sociali correlati. La sua attività ruota in particolare intorno all’universo delle relazioni e dell’erotismo atipico, ma anche al mondo dei tatuaggi e delle modificazioni corporali. Oltre a consulenza e sostegno psicologico, svolge attività formativa legata alla valorizzazione dell’unicità.
Psicologa-Psicoterapeuta di orientamento cognitivo-comportamentale, sessuologa clinica F.I.S.S. (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica), terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) certificata da EMDR Europe Association ed EMDR Italia. Scrive di cinema e psicologia ed è co-proprietaria di una società di formazione professionale. Suoi racconti sono stati pubblicati in alcune raccolte.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin