
Valeria Bianchi Mian, Debora Riva e Laura Salvai presentano PSICOPORNO
4 Maggio 2023
ORE 18
Condividi:
Le tre autrici vanno a tessere dodici racconti di sangue e muscoli, di pelle e latex, narrando i rituali sadici e masochistici, i giochi onanistici dell’Io e le relazioni che si intrecciano nel mondo sommerso dei disturbi parafilici, delle condotte criminali, della voluttà più estrema, del desiderio squisitamente umano, per offrire a chi legge una panoramica di casi letterari, più che clinici.
Dodici storie che aprono sipari inusuali sulla sessualità e invitano a mettere da parte le convenzioni.
Permane, però, lo sguardo che accoglie la sessualità come organizzatrice della vita relazionale, energia positiva creatrice di senso e piacere.
Eros riderà di sé stesso in racconti come “Memorie di un dildo”, ma nel buio il dio si trasformerà in potere inflitto o negato, distruzione e autodistruzione, come in “Feedee”.
Eros è il dio che si cela nell’ombra quando Psiche ne svela le fattezze. Mentre lei lo cerca, lui vive nel supplizio dell’oggetto d’amore. Nelle oscurità ribollenti in fondo all’animo umano si muove come creatura bramosa, fatta di energia attrattiva e repulsiva.
In appendice un glossario delle parole-chiave.
Psicologa-Psicoterapeuta di orientamento junghiano, socia di ARAGIP Psicodramma. È Referente SIPSIOL, Società Italiana Psicologia Online, per la Regione Piemonte e socia OSA, Oltre la Sperimentazione Animale. Conduce percorsi formativi e terapeutici con il modello Tarotdramma®, è poeta, scrittrice di saggistica e narrativa e docente di poesiaterapia e terapia letteraria.
Psicologa, ha scelto da subito di rivolgersi all’Underground, trattando tematiche connesse all’appartenenza a culture alternative e ai risvolti identitari e sociali correlati. La sua attività ruota in particolare intorno all’universo delle relazioni e dell’erotismo atipico, ma anche al mondo dei tatuaggi e delle modificazioni corporali. Oltre a consulenza e sostegno psicologico, svolge attività formativa legata alla valorizzazione dell’unicità.
Psicologa-Psicoterapeuta di orientamento cognitivo-comportamentale, sessuologa clinica F.I.S.S. (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica), terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) certificata da EMDR Europe Association ed EMDR Italia. Scrive di cinema e psicologia ed è co-proprietaria di una società di formazione professionale. Suoi racconti sono stati pubblicati in alcune raccolte.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta della Letteratura Araba: Algeria
Alla scoperta della letteratura algerina con Jolanda Guardi, docente di Letteratura Araba all'Università di Torino
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...