Ucraina. Alle radici della guerra, con Alessandro Ajres e Matteo Zola

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

1 Luglio 2023

ORE 17:30

Condividi:

Sabato 1° luglio alle 17:30 Alessandro Ajres e Matteo Zola presentano Ucraina, alle radici della guerra (Paesi Edizioni).

Ucraina, alle radici della guerra è un libro scritto dal collettivo di East Journal. Un testo «equilibrato ma non equidistante», come ha scritto Anna Zafesova nella prefazione, che si rivolge a un pubblico ampio, non solo addetti ai lavori, unendo lo stile chiaro della scrittura giornalistica al costante riferimento alle fonti della cultura accademica.
Un libro meditato che indaga le cause, recenti e remote, di una guerra destinata a modificare gli equilibri internazionali per i prossimi decenni. Quindici domande, altrettante risposte. Perché l’Ucraina? Che colpe ha l’Occidente? Ci sono i nazisti a Kiev? Bandera eroe o criminale? Chi è Volodymyr Zelens’kyj? Maidan fu golpe o rivoluzione? Nessuna risposta è scontata.

“Il libro affronta le questioni più dibattute e controverse sulle cause della guerra russo-ucraina. La storia antica e recentissima, gli aspetti giuridici e istituzionali, i personaggi (da Stepan Bandera agli oligarchi, al Battaglione Azov), le idee, le tragedie, la lotta per l’Europa, l’evoluzione del sentimento nazionale e la guerra con la Russia” – Anna Zafesova

Matteo Zola è giornalista professionista e professore di lettere; è direttore responsabile del quotidiano online East Journal. Collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso e ISPI, e ha scritto per numerose testate nazionali. È autore e curatore di Ucraina, alle radici della guerra (Paesi edizioni, 2022) e di Interno Pankisi, dietro la trincea del fondamentalismo islamico (Infinito edizioni, 2022).

Alessandro Ajres è ricercatore di Lingua polacca all’Università di Bari. Si occupa principalmente di letteratura e storia polacca moderna e contemporanea, cui ha dedicato vari libri. Il più recente è Storia della Polonia dal 1918 ad oggi (Morcelliana Scholé). Collabora con varie testate giornalistiche, tra cui: “Domani”, “Linkiesta”, “Vanity Fair”, “East Journal”, “QCode Magazine”, per le quali racconta l’attualità
politica polacca.

Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Luca Bernardi presenta CITTÀ TROPICALE

2023-09-12T18:22:02+02:00Categorie Eventi: |23 Settembre 2023| ORE 18|

Nel giugno torrido di una stroboscopica città senza nome, la venticinquenne Zoe si sente annunciare dallo psichiatra la sospensione obbligata del Nivanal, ansiolitico che assume da anni per metabolizzare un trauma famigliare. È la prima di una serie di sfortune che le sconquasseranno la vita in poche ore, portandola a vagare sola per periferie notturne che sempre più si fanno specchio dei suoi segreti...

Luisa Passerini presenta LA QUARTA PARTE

2023-07-15T17:26:07+02:00Categorie Eventi: |28 Settembre 2023| ORE 18:30|

Questo piccolo libro racconta la vita di una donna nella quarta parte della sua esistenza, quella che secondo Dante comincia a settant’anni e dovrebbe terminare a ottantuno, data ottimale per una morte serena. La protagonista la prende decisamente con filosofia

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima