TRACCE NATURALI – Laboratorio 5-11 di pittura vegetale

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

15 Novembre 2023

Ore 16:30

Condividi:

Mercoledì 15 novembre, dalle 16:30 alle 18

TRACCE NATURALI. Laboratorio sensoriale ed espressivo con i colori naturali con Arianna Cinquatti.

Sai che si possono ottenere dei bellissimi colori dai doni che ci offre la natura?
Dalla rapa rossa si ottiene un bel rosso magenta, dalla curcuma il giallo ocra, dai fiori di tagete il giallo zolfo, dal cavolo il violetto…
Durante questo laboratorio impareremo ad estrarre i colori vegetali da fiori, foglie, frutta e verdura. Utilizzeremo la verdura di stagione e le piante disponibili, allineandoci ai ritmi della natura, conosceremo i vari metodi estrattivi e i processi chimici che consentono di modificare i colori di partenza.
Lasceremo una traccia, individuale e di gruppo, utilizzando tutto il corpo, attraverso i sensi (vista, tatto, olfatto, gusto), ed esercitando la motricità fine attraverso l’utilizzo di vari strumenti.
Dipingere con i colori naturali è un’arte antica, praticata dall’uomo da millenni. In questo laboratorio intrecceremo narrazioni, creatività, sperimentazioni botaniche e chimiche per dar luogo a scoperte e autoapprendimento, dove non vi è un giusto e sbagliato!

Info e iscrizioni: trebisondalibri@gmail.com 

Durata del laboratorio: 1h e 30
Età consigliata: 5 – 11 anni
Costo: €10 a bambino

Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Stefano Borroni Barale presenta L’INTELLIGENZA INESISTENTE

2023-11-05T16:09:00+01:00Categorie Eventi: |25 Novembre 2023| ORE 17:30|

Ma perché tutti parlano di Ai? Perché è un’eccezionale operazione di marketing: una delle meglio organizzate degli ultimi anni. Su questa le imprese della Silicon Valley si stanno giocando il tutto per tutto, per invertire il trend negativo fatto di tagli al personale e cambi drastici dei loro programmi di sviluppo

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima