
TRACCE NATURALI – Laboratorio 5-11 di pittura vegetale
15 Novembre 2023
Ore 16:30
Condividi:
Mercoledì 15 novembre, dalle 16:30 alle 18
TRACCE NATURALI. Laboratorio sensoriale ed espressivo con i colori naturali con Arianna Cinquatti.
Sai che si possono ottenere dei bellissimi colori dai doni che ci offre la natura?
Dalla rapa rossa si ottiene un bel rosso magenta, dalla curcuma il giallo ocra, dai fiori di tagete il giallo zolfo, dal cavolo il violetto…
Durante questo laboratorio impareremo ad estrarre i colori vegetali da fiori, foglie, frutta e verdura. Utilizzeremo la verdura di stagione e le piante disponibili, allineandoci ai ritmi della natura, conosceremo i vari metodi estrattivi e i processi chimici che consentono di modificare i colori di partenza.
Lasceremo una traccia, individuale e di gruppo, utilizzando tutto il corpo, attraverso i sensi (vista, tatto, olfatto, gusto), ed esercitando la motricità fine attraverso l’utilizzo di vari strumenti.
Dipingere con i colori naturali è un’arte antica, praticata dall’uomo da millenni. In questo laboratorio intrecceremo narrazioni, creatività, sperimentazioni botaniche e chimiche per dar luogo a scoperte e autoapprendimento, dove non vi è un giusto e sbagliato!
Info e iscrizioni: trebisondalibri@gmail.com
Durata del laboratorio: 1h e 30
Età consigliata: 5 – 11 anni
Costo: €10 a bambino
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Massimo Canevacci presenta STUPORE INDIGENO
Un diario di viaggio nelle viscere del Brasile: Massimo Canevacci presenta le culture xavante, bororo e krahô attraverso una narrazione che spazia dal vissuto personale al racconto di usi e rituali che ha avuto il privilegio di conoscere da dentro
Stefano Borroni Barale presenta L’INTELLIGENZA INESISTENTE
Ma perché tutti parlano di Ai? Perché è un’eccezionale operazione di marketing: una delle meglio organizzate degli ultimi anni. Su questa le imprese della Silicon Valley si stanno giocando il tutto per tutto, per invertire il trend negativo fatto di tagli al personale e cambi drastici dei loro programmi di sviluppo
Elena Panzera presenta I SALMONI ASPETTANO AGOSTO
Non si è gemelli solo nel corpo. A volte lo si è anche nel modo in cui ci percepiscono gli altri. Può capitare, allora, che Michele e Francesca si scambino inavvertitamente un amore, o che un gesto dell’uno completi il pensiero dell’altra
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli presentano IO TI VEDO
Andrea Ripani è appena stato prosciolto, per insufficienza di prove, da un’accusa di duplice omicidio. Per l’intera opinione pubblica lui è il killer senza scrupoli soprannominato il “Cappellaio Matto”...
DOVE FINIRÒ QUESTA VOLTA? Laboratorio 8-12 di “improdisegno”
In questo laboratorio condotto da Sergio Varbella e Patrizia Comino, ragazzi e ragazze imparano le nozioni base per costruire una tavola di fumetto o una vignetta e farne una piccola storia
Alla scopera della letteratura della PALESTINA
Jolanda Guardi è docente di Letteratura araba presso l’Università degli Studi di Torino
Giona Chiovetto presenta TRAIETTORIE. GUIDA PSICOLOGICA ALL’ESPATRIO
L’espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo ed attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche