Segreti di famiglia, generazioni e fantasmi: Marie-Christophe Ruata-Arn

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

2 Marzo 2023

ORE 18

Condividi:

Giovedì 2 marzo ore 18: Tra segreti di famiglia, generazioni e fantasmi: Marie-Christophe Ruata-Arn dialoga con Giuseppe Assandri. Incontro per lettrici e lettori dai 12 anni in su.

Marie-Christophe Ruata-Arn è autrice, per Sinnos, di storie di crescita, sentimenti e fantasmi come Sette Rose per Rachel, Matilda un’ora indietro e Segreti di famiglia (in arrivo ad aprile). Oltre che scrittrice, Marie Christophe è architetta, musicista in una rock band femminile e parla benissimo l’italiano.

Sette rose per Rachel
Elena è francese e sta per compiere 18 anni. Ma invece di stare a Ginevra con Arthur, il suo ragazzo, è costretta ad andare in Italia, in Piemonte, con la madre: sua nonna Rachel è scomparsa da poco ed è necessario risolvere i mille problemi legati alla vecchia casa italiana in cui abitava. Che i compaesani giurano sia infestata dai fantasmi… Elena scoprirà che in effetti la casa non è affatto vuota e che la nonna nasconde una lunga storia di amori tormentati, passioni mai sopite, ribellioni. E ritroverà Matteo – amico d’infanzia – così diverso da Arthur, proprio come il rock e la techno che fanno da colonna sonora al romanzo.

Matilda un’ora indietro
Matilda è una ragazza considerata dagli adulti giudiziosa e con la testa sulle spalle. I suoi compagni e le sue compagne di scuola la trovano invece un po’ noiosa, con qualche eccezione. Amata dai professori, caporedattrice del giornalino scolastico, volontaria per il Servizio comunale di Assistenza agli Anziani, all’improvviso viene coinvolta dal furto di una preziosa spilla che apparteneva a tre vecchiette piuttosto strambe – le tre sorelle Arckenrbuck – e che apparteneva allo zio Albert, che a quanto pare si è molto adirato a causa della sparizione della spilla. Ma lo zio Albert è ancora vivo? Come già in Sette rose per Rachel, Ruata Arn porta il racconto oltre la dimensione del reale, sovverte l’ovvio per portarci a scoprire cosa c’è oltre quello che sembra.

Segreti di famiglia
Notte. Un grande palazzone di cemento pieno di alloggi popolari. Un ragazzo sta tornando a casa. Di corsa, inseguito da sconosciuti.
In braccio tiene una valigia piena di denaro. È il regalo per sua sorella Maria, che ha tredici anni… Inizia così il nuovo romanzo di Marie-
Christophe Ruata-Arn. Un romanzo che, con la consueta ironia, costruisce una situazione da romanzo giallo, con una famiglia che improvvisamente si vede arrivare addosso una pioggia di denaro e con la figlia più piccola, Maria, scaltra, intelligentissima, un po’ maschiaccio, che cerca di capirci qualcosa, muovendosi tra dubbi amletici, polizia, case popolari, voglia di rivalsa e un insopprimibile senso di onestà.

Marie-Christophe Ruata-Arn, ginevrina, ha una doppia formazione da architetta e da sceneggiatrice. Oltre a scrivere sceneggiature, romanzi per ragazzi, fumetti, suona in un gruppo rock tutto al femminile, The Lawdy Mamas.
Giuseppe Assandri è critico ed esperto di letteratura per ragazzi, autore e giornalista per la rivista Il Pepe Verde.
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Sara Hejazi presenta IRAN, DONNE E RIVOLTE

2023-08-01T11:51:09+02:00Categorie Eventi: |22 Settembre 2023| ORE 18:30|

Una lettura della storia iraniana più recente che rivela aspetti interessanti e sorprendenti: il respiro cosmopolita della rivoluzione islamica del 1978-79, il suo impatto sulla condizione femminile degli strati popolari della società, l’urbanizzazione, la lotta all’analfabetismo e l’accesso femminile di massa all’università, la rivoluzione digitale e la crescente secolarizzazione, la “polizia morale” e il femminismo

Luca Bernardi presenta CITTÀ TROPICALE

2023-09-12T18:22:02+02:00Categorie Eventi: |23 Settembre 2023| ORE 18|

Nel giugno torrido di una stroboscopica città senza nome, la venticinquenne Zoe si sente annunciare dallo psichiatra la sospensione obbligata del Nivanal, ansiolitico che assume da anni per metabolizzare un trauma famigliare. È la prima di una serie di sfortune che le sconquasseranno la vita in poche ore, portandola a vagare sola per periferie notturne che sempre più si fanno specchio dei suoi segreti...

Luisa Passerini presenta LA QUARTA PARTE

2023-07-15T17:26:07+02:00Categorie Eventi: |28 Settembre 2023| ORE 18:30|

Questo piccolo libro racconta la vita di una donna nella quarta parte della sua esistenza, quella che secondo Dante comincia a settant’anni e dovrebbe terminare a ottantuno, data ottimale per una morte serena. La protagonista la prende decisamente con filosofia

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima