
Segreti di famiglia, generazioni e fantasmi: Marie-Christophe Ruata-Arn
2 Marzo 2023
ORE 18
Condividi:
Giovedì 2 marzo ore 18: Tra segreti di famiglia, generazioni e fantasmi: Marie-Christophe Ruata-Arn dialoga con Giuseppe Assandri. Incontro per lettrici e lettori dai 12 anni in su.
Marie-Christophe Ruata-Arn è autrice, per Sinnos, di storie di crescita, sentimenti e fantasmi come Sette Rose per Rachel, Matilda un’ora indietro e Segreti di famiglia (in arrivo ad aprile). Oltre che scrittrice, Marie Christophe è architetta, musicista in una rock band femminile e parla benissimo l’italiano.
Sette rose per Rachel
Elena è francese e sta per compiere 18 anni. Ma invece di stare a Ginevra con Arthur, il suo ragazzo, è costretta ad andare in Italia, in Piemonte, con la madre: sua nonna Rachel è scomparsa da poco ed è necessario risolvere i mille problemi legati alla vecchia casa italiana in cui abitava. Che i compaesani giurano sia infestata dai fantasmi… Elena scoprirà che in effetti la casa non è affatto vuota e che la nonna nasconde una lunga storia di amori tormentati, passioni mai sopite, ribellioni. E ritroverà Matteo – amico d’infanzia – così diverso da Arthur, proprio come il rock e la techno che fanno da colonna sonora al romanzo.
Matilda un’ora indietro
Matilda è una ragazza considerata dagli adulti giudiziosa e con la testa sulle spalle. I suoi compagni e le sue compagne di scuola la trovano invece un po’ noiosa, con qualche eccezione. Amata dai professori, caporedattrice del giornalino scolastico, volontaria per il Servizio comunale di Assistenza agli Anziani, all’improvviso viene coinvolta dal furto di una preziosa spilla che apparteneva a tre vecchiette piuttosto strambe – le tre sorelle Arckenrbuck – e che apparteneva allo zio Albert, che a quanto pare si è molto adirato a causa della sparizione della spilla. Ma lo zio Albert è ancora vivo? Come già in Sette rose per Rachel, Ruata Arn porta il racconto oltre la dimensione del reale, sovverte l’ovvio per portarci a scoprire cosa c’è oltre quello che sembra.
Segreti di famiglia
Notte. Un grande palazzone di cemento pieno di alloggi popolari. Un ragazzo sta tornando a casa. Di corsa, inseguito da sconosciuti.
In braccio tiene una valigia piena di denaro. È il regalo per sua sorella Maria, che ha tredici anni… Inizia così il nuovo romanzo di Marie-
Christophe Ruata-Arn. Un romanzo che, con la consueta ironia, costruisce una situazione da romanzo giallo, con una famiglia che improvvisamente si vede arrivare addosso una pioggia di denaro e con la figlia più piccola, Maria, scaltra, intelligentissima, un po’ maschiaccio, che cerca di capirci qualcosa, muovendosi tra dubbi amletici, polizia, case popolari, voglia di rivalsa e un insopprimibile senso di onestà.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda