
Tea Hacic-Vlahovic presenta il romanzo L’anima della festa (Fandango) con Francesca Angeleri e Alessandra Contin.
21 Luglio 2021
18:30
Condividi:
Mercoledì 21 luglio alle 18:30, sulla Terrazza del Polo Culturale Lombroso16 (Via Lombroso 16, Torino), Tea Hacic-Vlahovic presenta il romanzo L’anima della festa (Fandango) con Francesca Angeleri e Alessandra Contin.
Prenotazione su eventbrite.
L’anima della festa è una dark comedy cupissima ambientata a Milano.
Tutto ruota intorno a Mia che giovane espatriata americana è arrivata nella capitale del Nord all’inizio degli anni 2000 per tuffarsi nel mondo della moda e della vita notturna milanese. È venuta in Italia per sfuggire ai suoi problemi ma ne ha trovati solo di nuovi e più glamour.
Coinquiline che come lei mangiano solo junk food per risparmiare i soldi per un cocktail, case che sembrano baracche ma costano come suite, lavori molto cool ma super precari, fidanzati inaffidabili. Mia si abbandona agli alti e bassi che la droga e gli uomini possono offrire, solo per rimanere sempre e di nuovo sola con se stessa. Puoi perdere l’innocenza se non l’hai mai avuta?
Tea Hacic-Vlahovic è una scrittrice e performer croata-americana. Ha studiato fashion design alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milan e nello stesso periodo ha tenuto due blog (Crumpets and Sugar Tits). E’ stata editorialista per Vice e Wired Italia, redattore di Wonderland Magazine, collaboratore tra gli altri di Dazed, Oyster e i-D. Tea è la fondatrice del magazine STAI ZITTA. Dopo aver vissuto molti anni in Italia, oggi vive a Venice Beach con un marito e un cane. Lì registra il suo podcast di successo Troie Radicali e va in skateboard sui marciapiedi. L’anima della festa è il suo primo romanzo.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta della Letteratura Araba: Algeria
Alla scoperta della letteratura algerina con Jolanda Guardi, docente di Letteratura Araba all'Università di Torino
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...