
Presentazione della collana AMMODINO
20 Maggio 2023
ORE 18:30
Condividi:
Sabato 20 maggio alle 18:30
Presentazione della collana Ammodino. Intervengono la curatrice Valentina Presti Danisi, Pietro Verzina, autore per la collana di Giardini cannibali e Flavia Capone di Letture Metropolitane.
Ammodino è una nuova realtà editoriale che si occupa di narrativa italiana. Vuole proporre libri unici e indisciplinati, che non si lascino irretire dalle etichette o dalla comodità di una definizione univoca. Edizioni Ammodino è un marchio di Tempesta editore.
Verranno presentati i primi due titoli: Giardini cannibali di Pietro Verzina, cinque racconti in cui il fantastico e il grottesco sconvolgono la quotidianità; L’uomo che vedeva le mosche (e altre opere impresentabili) di Roger Munny, un’antologia di dieci opere fittizie, attribuite ad altrettanti autori immaginari, raccontate ironicamente con il piglio del critico letterario.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Elena Panzera presenta I SALMONI ASPETTANO AGOSTO
Non si è gemelli solo nel corpo. A volte lo si è anche nel modo in cui ci percepiscono gli altri. Può capitare, allora, che Michele e Francesca si scambino inavvertitamente un amore, o che un gesto dell’uno completi il pensiero dell’altra
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli presentano IO TI VEDO
Andrea Ripani è appena stato prosciolto, per insufficienza di prove, da un’accusa di duplice omicidio. Per l’intera opinione pubblica lui è il killer senza scrupoli soprannominato il “Cappellaio Matto”...
DOVE FINIRÒ QUESTA VOLTA? Laboratorio 8-12 di “improdisegno”
In questo laboratorio condotto da Sergio Varbella e Patrizia Comino, ragazzi e ragazze imparano le nozioni base per costruire una tavola di fumetto o una vignetta e farne una piccola storia
Alla scoperta della letteratura della PALESTINA
Jolanda Guardi è docente di Letteratura araba presso l’Università degli Studi di Torino
Giona Chiovetto presenta TRAIETTORIE. GUIDA PSICOLOGICA ALL’ESPATRIO
L’espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo ed attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche