
Presentazione della collana AMMODINO
20 Maggio 2023
ORE 18:30
Condividi:
Sabato 20 maggio alle 18:30
Presentazione della collana Ammodino. Intervengono la curatrice Valentina Presti Danisi, Pietro Verzina, autore per la collana di Giardini cannibali e Flavia Capone di Letture Metropolitane.
Ammodino è una nuova realtà editoriale che si occupa di narrativa italiana. Vuole proporre libri unici e indisciplinati, che non si lascino irretire dalle etichette o dalla comodità di una definizione univoca. Edizioni Ammodino è un marchio di Tempesta editore.
Verranno presentati i primi due titoli: Giardini cannibali di Pietro Verzina, cinque racconti in cui il fantastico e il grottesco sconvolgono la quotidianità; L’uomo che vedeva le mosche (e altre opere impresentabili) di Roger Munny, un’antologia di dieci opere fittizie, attribuite ad altrettanti autori immaginari, raccontate ironicamente con il piglio del critico letterario.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Eleonora Sacco presenta SOCOTRA
Tra il diario di viaggio e il reportage, la scoperta di un'isola quasi inaccessivile e sconosciuta. Con Farian Sabahi
La Gaia Lettura | Sotto lo sguardo del leone di Maaza Mengiste
Addis Abeba, 1974: la storia della famiglia di Hailu e del colpo di stato militare
Monica Pareschi presenta INVERNESS
Monica Pareschi dialogherà con Dario Voltolini
Linda Ferri presenta IL NOSTRO REGNO
Un delicato memoir. Con l'autrice dialoga Dario Voltolini
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
ALTROVE – Le scompigliate origini | Laboratorio per l’Infanzia
Lettura animata, giochi, disegno, età: 6-10 anni
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni