
PER ELISA di Magda Szabò, con Simonetta Sciandivasci
24 Maggio 2023
ore 19:30
Condividi:
Mercoledì 24 maggio alle 19:30 presentazione di Per Elisa di Magda Szabò (Anfora edizioni) a cura di Simonetta Sciandivasci.
Si tratta della terza edizione riveduta, con la prefazione di Simonetta Sciandivasci e la postfazione di Stefano Bottoni. La traduzione è di Vera Gheno. La curatela è di Mónika Szilágyi.
Magda Szabó (1917, Debrecen – 2007, Kerepes) è autrice pluripremiata di numerosi romanzi, drammi, raccolte di poesie e saggi. È considerata la più importante scrittrice ungherese del XX secolo. Il suo romanzo più famoso è La porta.
Per Elisa è la sua ultima opera; doveva far parte di un dittico autobiografico rimasto inattuato, seppure Per Elisa sia, in sé, completo e autonomo. Viene considerato in patria il capolavoro della scrittrice, il suo degno lascito. La storia, ambientata tra il 1917 e il 1935, segue la vita della scrittrice fino all’esame di maturità. La giovane Magda non era una ragazzina facile da controllare: ebbe un periodo molto difficile a scuola con i suoi insegnanti, cui rispondeva con azioni di sfida e vendetta. Nell’appassionata prosa di Magda Szabó riusciamo a vedere una fantasiosa studentessa, esperta di cultura classica, fiduciosa nelle proprie capacità, che fa la sua prima conoscenza con l’amore.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda