
Pausa pranzo in libreria con FRANCESCO RECAMI
25 Ottobre 2023
ore 13
Condividi:
Autore raffinato e amato dal pubblico e dalla critica, nel 2009 è entrato nella cinquina del Premio Campiello con Il superstizioso. Con Prenditi cura di me (premi Castiglioncello e Capalbio) è stato nella rosa dei 12 finalisti dell’edizione 2010 dello Strega. Sua la fortunata saga de La casa di ringhiera, con Gli scheletri nell’armadio, Il segreto di Angela, Il caso Kakoiannis-Sforza e L’uomo con la valigia. La sesta puntata è Morte di un ex tappezziere (2016), cui ha fatto seguito Il diario segreto del cuore (2018). Del 2019 è La verità su Amedeo Consonni. Nel 2015, con Piccola enciclopedia delle ossessioni vince il Premio Chiara. Nel 2017 dà il via alla nuova serie con Commedia nera n.1, cui seguono La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n.2 (2018), L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3 (2019) e La cassa refrigerata. Commedia nera n.4 (2020). Del 2021 è L’educazione sentimentale di Eugenio Licitra. Segue, nel 2022, I killer non vanno in pensione. Nel 2023 esce una nuova avventura (l’ultima?) de La casa di ringhiera: Colpo grosso ai Frigoriferi milanesi.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin