
Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano Donne con lo zaino
21 Maggio 2023
ore 17
Condividi:
Domenica 21 maggio alle 17 Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano Donne con lo zaino. Vite in cammino (Elliot) in dialogo con Nuccia Maldera e Elena Rossi.
Viaggiatrici per passione, bloggers per caso (80.000 followers), dopo il successo di Donne con lo zaino, storie di donne sempre in cammino del 2021, tornano a raccontare appassionanti storie al femminile di scelte e rinunce, gioie e sofferenze, amore e impegno, tutte accomunate dal desiderio di “andare oltre”, in un Altrove distinto per ognuna di esse: un nuovo Paese, un nuovo amore, un altro lavoro, una vita diversa. Ci sono donne radicate, nomadi e stanziali che in questo libro sembrano emergere dalle pagine con il monito di chi sa che nessun diritto (e nessun equilibrio) è acquisito per sempre.
Patrizia D’Antonio, nata a Roma, docente in Italia e all’estero, insegna italiano agli stranieri in un CPIA di Roma. Traduttrice e lettrice compulsiva, ama scrivere da sempre. Dopo una tesi di dottorato tra Francia e Italia ha privilegiato, negli ultimi tempi, la ricerca dedicata al blog “donneconlozaino”, ispirazione per questi libri.
Raffaella Gambardella, nata a Bari, ha pubblicato alcuni romanzi di viaggio e racconti per ragazzi. Movie maker e blogger, è autrice di diversi documentari e cortometraggi premiati in molti festival e del blog “donneconlozaino”, ispirazione per questi libri.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta della Letteratura Araba: Algeria
Alla scoperta della letteratura algerina con Jolanda Guardi, docente di Letteratura Araba all'Università di Torino
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...