
Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano Donne con lo zaino
21 Maggio 2023
ore 17
Condividi:
Domenica 21 maggio alle 17 Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano Donne con lo zaino. Vite in cammino (Elliot) in dialogo con Nuccia Maldera e Elena Rossi.
Viaggiatrici per passione, bloggers per caso (80.000 followers), dopo il successo di Donne con lo zaino, storie di donne sempre in cammino del 2021, tornano a raccontare appassionanti storie al femminile di scelte e rinunce, gioie e sofferenze, amore e impegno, tutte accomunate dal desiderio di “andare oltre”, in un Altrove distinto per ognuna di esse: un nuovo Paese, un nuovo amore, un altro lavoro, una vita diversa. Ci sono donne radicate, nomadi e stanziali che in questo libro sembrano emergere dalle pagine con il monito di chi sa che nessun diritto (e nessun equilibrio) è acquisito per sempre.
Patrizia D’Antonio, nata a Roma, docente in Italia e all’estero, insegna italiano agli stranieri in un CPIA di Roma. Traduttrice e lettrice compulsiva, ama scrivere da sempre. Dopo una tesi di dottorato tra Francia e Italia ha privilegiato, negli ultimi tempi, la ricerca dedicata al blog “donneconlozaino”, ispirazione per questi libri.
Raffaella Gambardella, nata a Bari, ha pubblicato alcuni romanzi di viaggio e racconti per ragazzi. Movie maker e blogger, è autrice di diversi documentari e cortometraggi premiati in molti festival e del blog “donneconlozaino”, ispirazione per questi libri.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Manuela Montanaro presenta L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte
L'autrice dialoga con Manuela Barban
Roberto Emanuelli presenta Tutta questa felicità
Protagonista di questo nuovo romanzo è il quarantenne Gabriele, separato con una figlia piccola
Daniel Di Schüler presenta JOHNNY NON MUORE
L'autore dialoga con Mario Marchetti e Vera Alemanno del Premio Italo Calvino
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni