Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano Donne con lo zaino

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

21 Maggio 2023

ore 17

Condividi:

Domenica 21 maggio alle 17 Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano Donne con lo zaino. Vite in cammino (Elliot) in dialogo con Nuccia Maldera e Elena Rossi.

Viaggiatrici per passione, bloggers per caso (80.000 followers), dopo il successo di Donne con lo zaino, storie di donne sempre in cammino del 2021, tornano a raccontare appassionanti storie al femminile di scelte e rinunce, gioie e sofferenze, amore e impegno, tutte accomunate dal desiderio di “andare oltre”, in un Altrove distinto per ognuna di esse: un nuovo Paese, un nuovo amore, un altro lavoro, una vita diversa. Ci sono donne radicate, nomadi e stanziali che in questo libro sembrano emergere dalle pagine con il monito di chi sa che nessun diritto (e nessun equilibrio) è acquisito per sempre.

Patrizia D’Antonio, nata a Roma, docente in Italia e all’estero, insegna italiano agli stranieri in un CPIA di Roma. Traduttrice e lettrice compulsiva, ama scrivere da sempre. Dopo una tesi di dottorato tra Francia e Italia ha privilegiato, negli ultimi tempi, la ricerca dedicata al blog “donneconlozaino”, ispirazione per questi libri.

Raffaella Gambardella, nata a Bari, ha pubblicato alcuni romanzi di viaggio e racconti per ragazzi. Movie maker e blogger, è autrice di diversi documentari e cortometraggi premiati in molti festival e del blog “donneconlozaino”, ispirazione per questi libri.

Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

ABORTO. IL PERSONALE È POLITICO di Pauline Harmange

2023-11-30T18:05:41+01:00Categorie Eventi: |7 Dicembre 2023| ORE 18:30|

In un momento in cui il diritto alla salute sessuale e riproduttiva è messo in discussione in tutto il mondo, "Aborto" è una chiamata a gran voce, una potente testimonianza personale e una visione decisamente politica: per ridare forza alle nostre esperienze, a tutte le nostre esperienze, condividendole, e trasformare la società in meglio

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima