
Paolo Piccirillo presenta L’INVASIONE
29 Marzo 2024
ORE 18:30
Condividi:
Venerdì 29 marzo Paolo Piccirillo presenta L’invasione (Fandango). Interviene Eugenio Giannetta.
Nicola Fortore, detto Barracuda (perché dicono che abbia i molari così appuntiti da poter spezzare i nervi della carne), è il capo di Ferrazzano, un paese di niente sperso nella campagna casertana, è un capo riconosciuto, anche se non dalla legge.
Oltre il fiume che lambisce il paese, c’è Sant’Elpidio, un centro più ricco, con il suo capo Tiziano Bianco, che è anche il datore di lavoro di Nicola.
Tra i due paesi e i due capi c’è un accordo di non belligeranza molto fragile, che per un nulla rischia di incrinarsi, e il ritrovamento del cadavere di una ragazza violentata sull’argine del fiume sembra a tutti gli effetti l’innesco di una bomba e di una caccia all’uomo.
Mentre i due cercano di venire a capo, ognuno tra le proprie vie, dell’omicidio, un vecchio amico di Barracuda torna a bussare alla sua porta dopo averlo tradito: Ernesto Foglia arriva dal Sudafrica per proporre a Nicola un affare che non potrà rifiutare, che riguarda una nuova specie di api che sta per passare proprio a Ferrazzano.
Con un romanzo che attinge alle radici della sua scrittura, Paolo Piccirillo torna a raccontare il male negli uomini e degli uomini, dipingendo un paesaggio in cui la vita e la sua rovina cedono il passo alla vendetta.
Paolo Piccirillo è nato a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 28/11/1987. Scrittore e sceneggiatore, nel 2010 pubblica il suo primo romanzo, Zoo col semaforo, edito da Nutrimenti (finalista Premio Flaiano e Premio Fante). Nello stesso anno viene inserito tra i migliori scrittori under 40 da Il Sole 24 Ore. Nel 2013 esce il suo secondo romanzo, La terra del sacerdote, edito da Neri Pozza (finalista Premio Zocca 2014 e finalista Premio Strega 2014). Nel 2014 pubblica, a quattro mani con Marco Marsullo, Dio si è fermato a Buenos Aires, edito da Laterza. Come sceneggiatore ha scritto per la Rai le serie tv Mare fuori, Vostro onore, Doc – Nelle tue mani. Per Prime Video No Activity. Per Sky Blocco 181 ed è attualmente in produzione la serie Piedone. Per Netflix La legge di Lidia Poët.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda