Orso Tosco presenta L’ULTIMO PINGUINO DELLE LANGHE

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

28 Febbraio 2024

ORE 18:30

Condividi:

Mercoledì 28 febbraio alle 18:30 Orso Tosco presenta L’ultimo pinguino delle Langhe della collana Rizzoli Noir in conversazione con Guido Catalano.

“Anche i lunedì speciali, quelli capaci di cambiare il corso di un’intera esistenza, iniziano come un giorno qualsiasi.” Lo sta per imparare a proprie spese il potente broker svizzero Rufus Blom, quando durante la solita corsa all’alba tra le colline delle Langhe si imbatte nel cadavere di una ragazza. Sulla schiena l’assassino le ha tracciato col sangue una svastica e un cognome, il suo: Blom. Poche tracce lì intorno e tanti problemi per il commissario Gualtiero Bova, che tutti chiamano il Pinguino, da poco trasferito a Mondovì: in un posto dove di norma tutti sanno tutto di tutti, nessuno sembra invece avere idea di chi sia la ragazza, né tanto meno perché sia stata usata come messaggio minatorio verso Blom, che ha scelto il Piemonte per sposarsi con la bellissima fidanzata Rose Bellamy. Quello del Pinguino è stato un trasferimento punitivo, un esilio mascherato da promozione, ma lui non è il tipo che si perde d’animo: accompagnato dalla fedele bassotta Gilda e dal tabacco della sua pipa deve capire chi è la vittima e qual è il legame che la unisce alla famiglia Blom, sulla quale sembra pesare più di un segreto. Orso Tosco irrompe sulla scena del noir italiano insieme a un personaggio indimenticabile, che porta su di sé umanissime e irresistibili contraddizioni: cinico e sensibile, ruvido e premuroso, violento e dolcissimo, tragico e involontariamente comico, con un’intelligenza sopraffina che lo guida dove nessun altro può arrivare.

Orso Tosco è scrittore, poeta e sceneggiatore. Ha pubblicato Aspettando i Naufraghi, London Voodoo e, insieme a Cosimo Argentina, Dall’inferno. Due reportage letterari per minimum fax. Per Interno Poesia è uscita la sua raccolta Figure amate. Nel 2023 è uscito Nanga Parbat. L’ossessione e la montagna nuda (66thand2nd). Vive a Ospedaletti, nel far west ligure.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima