
Oltre il velo del reale II, con Franco Pezzini
24 Gennaio 2023
ore 18:15
Condividi:
Cosa succede se si prende l’assurdo e lo si inserisce in una struttura oggettiva? Cosa succede se si alza la testa, se si rompe il guscio di un uovo perfetto, se si scende invece di salire, se si esce dalla propria forma?
Forse solo smettendo di separare reale e irreale, guardando oltre il velo che il mondo ci pone davanti, potremo vedere gli altri. E di conseguenza la verità.
Per farlo è necessario uno sguardo acuto capace di squarciare la patina che offusca la nostra visione delle cose e una sensitività meticolosa per percepire i movimenti tellurici che operano nel profondo. Poiché è proprio il punto in cui la narrazione produce mistero e incomprensione che, per assurdo, suggerisce un possibile rovescio dell’apparente e assume l’esperienza di un senso: un senso più reale del reale.
Viviamo in una società prevalentemente virtuale, da tempo abbiamo spostato le nostre vite in un mondo online, cercando una specie di salvezza rendendoci quanto più invisibili possibile. Non essere visti, però, può diventare un’abitudine capace di portare le nostre stesse paure ad aggredirci.
Il volume contiene i racconti arrivati in finale al call per la narrativa breve, indetto dal Premio Italo Calvino in collaborazione con L’Indice dei libri del mese e il Book Pride, attorno al tema del fantastico in tutte le sue declinazioni: dalla fantascienza al fantasy, dal realismo magico al perturbante, dall’horror alla trasposizione in chiave surreale di nodi psichici.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda