Nicolò Targhetta presenta Piove per esigenze di trama

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

18 Novembre 2022

ORE 18:30

Condividi:

Venerdì 18 novembre alle 18:30 Nicolò Targhetta presenta Piove per esigenze di trama. La prima indagine del Commissario Elfo (Becco Giallo) in dialogo con Manfredi Toraldo.

Elfo è l’ex protagonista di una saga fantasy. Evaso dal suo libro, è diventato commissario di periferia per sfuggire al proprio autore. Paranoico e sociopatico, funestato dagli attacchi di panico e dai ricordi della vita precedente, Commissario Elfo farebbe qualsiasi cosa pur di non ricadere dentro una trama.

Tegolina è la ex protagonista di una fiaba lituana alla disperata ricerca di un autore poliziesco che le dia una chance. Insegue il cliché della poliziotta tosta, ma il suo passato e certe manie di protagonismo la fanno ripartire dalle retrovie. Il glaciale questore capo Bjorn Bjornson, eroe di una serie di romanzi svedesi di successo, la spedisce nel commissariato più antinarrativo della città, a fianco di Elfo, il più antinarrativo dei commissari.
Quando muore un noto giallista e si fa largo un segreto che può rivoluzionare il mondo della letteratura, Elfo sa già che si tratta di una squallida trama da cui deve scappare il più lontano possibile.
Ma in una città dove convivono persone e personaggi letterari, qualcuno, da qualche parte, scrive sempre.
E nessuno è al sicuro.

Nicolò Targhetta è scrittore e blogger. Non è successo niente è la sua pagina facebook, con centinaia di migliaia di follower, da cui è stato tratto un volume, pubblicato, come il secondo romanzo Lei, da Becco Giallo.

Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Stefano Borroni Barale presenta L’INTELLIGENZA INESISTENTE

2023-11-05T16:09:00+01:00Categorie Eventi: |25 Novembre 2023| ORE 17:30|

Ma perché tutti parlano di Ai? Perché è un’eccezionale operazione di marketing: una delle meglio organizzate degli ultimi anni. Su questa le imprese della Silicon Valley si stanno giocando il tutto per tutto, per invertire il trend negativo fatto di tagli al personale e cambi drastici dei loro programmi di sviluppo

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima