
Morgana Chittari presenta FRANTUMI
25 Ottobre 2022
ORE 18:30
Condividi:
Martedì 25 ottobre alle 18:30 Morgana Chittari presenta Frantumi (Lekton) in dialogo con Giulio Frangioni e Laura Scaramozzino.
In questa raccolta di racconti, Morgana Chittari crea un’atmosfera che sfiora l’onirico, delineando uno spazio e un tempo sospesi in cui i protagonisti di queste storie operano, pensano e vivono momenti cardine delle loro esistenze.
L’opera è una polifonia di voci narranti orchestrata da una voce frantumata e ricomposta al di fuori dei racconti. Uno dei fili conduttori dell’opera è il risveglio; quasi che il passaggio dal sogno alla veglia corrisponda a un nuovo stato di coscienza e conoscenza della realtà, le creature di Morgana ci parlano delle loro debolezze, dei loro desideri, dei limiti e anche della bellezza, a volte nascosta, in cui noi lettori ci possiamo rivedere.
Morgana Chittari è nata a Catania nel 1986. Laureata in Lettere Moderne con una tesi su Giuseppe Fava, è tra i fondatori di Stampo Antimafioso e ha collaborato con l’Eco della Stampa. Alcuni dei suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista letteraria Sulla Quarta Corda. Il suo racconto Cinquecento ha vinto il primo premio all’Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura 2020 – categoria Un libro in una pagina. È la curatrice del blog Chimere e autrice del podcast La Lupa. Dotata di uno spirito eclettico, pratica la boxe, la recitazione e la pittura.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Eleonora Sacco presenta SOCOTRA
Tra il diario di viaggio e il reportage, la scoperta di un'isola quasi inaccessivile e sconosciuta. Con Farian Sabahi
La Gaia Lettura | Sotto lo sguardo del leone di Maaza Mengiste
Addis Abeba, 1974: la storia della famiglia di Hailu e del colpo di stato militare
Monica Pareschi presenta INVERNESS
Monica Pareschi dialogherà con Dario Voltolini
Linda Ferri presenta IL NOSTRO REGNO
Un delicato memoir. Con l'autrice dialoga Dario Voltolini
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione del Collettivo Teatro NO!
Muin Masri presenta VENDESI CROCE
Masri trasporta il lettore tra la terra senza pace di Palestina e il quieto Canavese dove, giorno dopo giorno, ha costruito la sua esistenza
Aspettando Sant Jordi con AMARANTA SBARDELLA
Amaranta ci racconta i capolavori di Montserrat Roig, Irene Solà e Anna Pazos
Lorenzo Bartoli presenta NEUROLOGIC PARK
Un diario che documenta la rinascita fisica, emotiva e spituale dopo un ictus. Con l'autore dialoga Roberto Canavesi
Elvira Seminara presenta IN SICILIA CON FRANCO BATTIATO
L'autrice dialoga con Marinella Venegoni
Vanni Santoni presenta IL DETECTIVE SONNAMBULO
Con l'autore dialoga Enrico Remmert