Maurizio Ternavasio presenta San Salvario e Borgo Valentino

Sala Molinari, Via Lombroso 16, Torino

3 Dicembre 2021

18:30

Condividi:

Venerdì 3 dicembre alle 18:30 nella Sala Molinari della Biblioteca Natalia Ginzburg di via Lombroso 16, Maurizio Ternavasio, autore e giornalista, presenta San Salvario e Borgo Valentino (Graphot) in dialogo con Malvina Cagna della Libreria Trebisonda.
Accesso con green pass, prenotazione su eventbrite.
Incontro realizzato in collaborazione con la biblioteca civica N. Ginzburg e il Polo Culturale Lombroso16.
San Salvario e il Valentino, un quartiere e il suo sobborgo. Architettura, commercio, vecchie fabbriche, scuole e università, ma anche musei, sport, Esposizioni nazionali e universali, le più importanti trasformazioni urbanistiche e curiosità assortite. Tutto accompagnato dalle testimonianze e dai ricordi di chi, a San Salvario e in borgo Valentino, ci vive da sempre.
Si parte da San Salvario vero e proprio, nato attorno alla chiesa di San Salvatore di via Nizza, all’incrocio con corso Marconi, e poi sviluppatosi in concomitanza con la costruzione della stazione di Porta Nuova, la grande
novità della zona centrale della città attorno al 1860. In seguito l’area si espande verso sud: negli anni Trenta prende così forma e sostanza anche il Valentino, quello che avrebbe dato i natali alla Fiat, compreso tra corso Marconi e corso Bramante, che non è solo un parco ed è stato protagonista della storia della città.
Maurizio Ternavasio, giornalista per La Stampa, è nato a Torino nel 1961. È autore di romanzi, saggi, biografiee di diversi volumi sulla storia di Torino. Con Graphot ha pubblicato Borgo Po e Madonna del Pilone (2006), Crocetta (2008) e Crimea e Borgo Po (2014) nella collana “I Borghi di Torino”.
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Luca Bernardi presenta CITTÀ TROPICALE

2023-09-12T18:22:02+02:00Categorie Eventi: |23 Settembre 2023| ORE 18|

Nel giugno torrido di una stroboscopica città senza nome, la venticinquenne Zoe si sente annunciare dallo psichiatra la sospensione obbligata del Nivanal, ansiolitico che assume da anni per metabolizzare un trauma famigliare. È la prima di una serie di sfortune che le sconquasseranno la vita in poche ore, portandola a vagare sola per periferie notturne che sempre più si fanno specchio dei suoi segreti...

Luisa Passerini presenta LA QUARTA PARTE

2023-07-15T17:26:07+02:00Categorie Eventi: |28 Settembre 2023| ORE 18:30|

Questo piccolo libro racconta la vita di una donna nella quarta parte della sua esistenza, quella che secondo Dante comincia a settant’anni e dovrebbe terminare a ottantuno, data ottimale per una morte serena. La protagonista la prende decisamente con filosofia

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima