Matteo Marchesini presenta Scherzi della natura

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

29 Marzo 2023

ORE 18:30

Condividi:

Mercoledì 29 marzo alle 18:30 Matteo Marchesini presenta la raccolta poetica Scherzi della natura (Valigie rosse) in dialogo con Mariolina Bertini e Jacopo Mecca dell’associazione Il Ponte.
«Dopo sei anni dall’ultima raccolta (Cronaca senza storia, edita da elliot) Matteo Marchesini torna alla poesia con un testo che riconferma la rara forza della sua vocazione. Si ritrovano qui molti temi cari al Marchesini poeta e narratore (è dell’anno scorso la raccolta di racconti Miti personali, felice appropriazione narrativa di miti e icone culturali), esplorati tuttavia con una sensibilità acutissima per le novità percettive inaugurate da una nuova stagione della vita; l’età di mezzo, come s’intitola una delle sezioni del libro, non reca in sé nessuna forma di quiete conoscitiva, se si esclude la ferma coscienza di trovarsi dentro un tumulto di giorni ingovernabili, gremiti di allarmi e presagi. Certo, ci sono gli altri: gli affetti familiari, amicali, un amore che sprizza vita; la sensazione di inconsistenza quasi metafisica che danna il soggetto, potrà però essere ammansita, affinché sia salva la luminosità di quelle figure? È una domanda impronunciata, che vibra in quasi ogni verso di queste poesie […] In termini nitidamente perentori, con Scherzi della natura Marchesini ci consegna uno splendido canzoniere della fragilità e della lucidità in cui il lettore potrà riconoscere precisi tratti del nostro presente nella versione originale di uno dei nostri scrittori migliori».
(dalla nota di Paolo Maccari)
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

LOUISA MAY ALCOTT, con Beatrice Masini e Marta Barone

2023-02-17T17:33:40+01:00Categorie Eventi: |16 Marzo 2023| ORE 18:30|

Una ragazza forte per forza, cresciuta in una casa povera di oggetti e ricca di ideali, diventata una donna lavoratrice per pagare conti e debiti altrui. In questo la storia di Alcott assomiglia a quella di tante altre scrittrici celebri, sempre in bilico tra necessità e libertà, e qualche volta si intreccia con la loro

Antonella Grandicelli presenta Sylvia Plath. Le api sono tutte donne

2023-03-11T16:10:32+01:00Categorie Eventi: |1 Aprile 2023| ORE 17:30|

All’alba dell’11 febbraio 1963, a trent’anni, Sylvia Plath si toglie la vita. Dietro di sé lascia incredibili poesie e un triste interrogativo: che cosa è andato storto? Attraverso la sua voce, ascoltiamo la storia di una delle più grandi poetesse del Novecento, la dolorosa lotta tra le sue luci e le sue ombre, l’ascesa e la caduta

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima