María Helena Boglio presenta DOVE COMINCIA LA RIVOLUZIONE

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

30 Settembre 2022

ORE 18:30

Condividi:

Venerdì 30 settembre alle ore 18:30, María Helena Boglio presenta Dove comincia la rivoluzione (Scritturapura). L’autrice dialogherà con Kinu Berman (traduttrice) e Eva Capirossi (editore). Musica e letture a cura di Andrea Rougier e Francesco La Rosa.
In collaborazione con il ristorante argentino Pasión, una bicchierata di benvenuto in libreria e, per chi acquista il libro, la possibilità di cenare al Pasion con uno sconto del 20%.

Era un venerdì di novembre, come al solito uscii presto. Arrivando all’Istituto vidi un assembramento sul marciapiede. Camminavo a passo sostenuto cercando di non inciampare sul selciato sconnesso. Faceva caldo e l’ansia intorpidiva ancora di più la mia andatura. Mi avvicinai al gruppo, c’era anche Mauricio. “Cosa succede?” chiesi. “Si son portati via il professor Tarditi. Sono entrati in casa sua di notte, mentre dormiva”. “Chi è stato? La polizia?” “Non si sa. La moglie ha detto che erano cinque uomini armati di mitra, in borghese”. Si sentì un urlo: EVVIVA LA PATRIA PERONISTA. “Andiamo, Sofía, andiamo via di qua”.

Argentina 1973. I sondaggi per le imminenti elezioni danno vincenti i peronisti con ampio margine, la fi ne della dittatura sembra a portata di mano. Ma la giunta militare non ci sta e una brutale campagna repressiva insanguina le strade e le coscienze. Mentre alla radio si rincorrono notizie di ragazzi uccisi negli scontri in tutto il Paese, Sofía non vede l’ora di iscriversi all’Università e mordere la vita. Ma i genitori la vogliono tenere lontana dal fermento che attraversa la sua generazione. Sposare il suo primo amore le sembra allora l’unica via d’uscita. Dopo il matrimonio, però, David non sembra più il ragazzo che ascoltava Elvis Presley tenendola tra le braccia.

María Helena Boglio è nata ad Arroyo Cabral, in Argentina, un paese abitato per lo più da italiani emigrati all’inizio del ‘900, come i suoi avi piemontesi. Frequenta l’Escuela Normal Víctor Mercante e poi il Profesorado Gabriela Mistral. Insegna letteratura e latino alle superiori fino al 1989, anno in cui emigra con i suoi quattro figli in Italia, a causa della grande crisi economica che colpisce l’Argentina. Traduttrice e insegnante di spagnolo, Dove comincia la rivoluzione è il suo primo romanzo.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza