MANUELA BARBAN presenta Quante cose ci ha rubato la guerra

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

13 Giugno 2024

ORE 18:30

Condividi:

Giovedì 13 giugno alle 18:30 Manuela Barban presenta Quante cose ci ha rubato la guerra (Las Vegas edizioni) in dialogo con Enrico Pandiani.

È il 1943 e con l’annuncio dell’armistizio Goffredo e Silvana devono dividersi. Lui, operaio specializzato all’Ilva di Trieste, riporta lei e la loro bambina in Liguria e le affida ai propri genitori ad Albisola.
Silvana, che è una donna moderna e indipendente, mal sopporta le ingerenze della famiglia del marito e decide di trasferirsi a Savona dalla sua migliore amica. Goffredo, geloso, reagisce con sospetto e Silvana gli spedisce lettere di fuoco contro la sua famiglia.
Nel frattempo Goffredo entra nella Resistenza: il suo compito è quello di salvare gli operai dalla deportazione nei campi di lavoro in Germania instaurando un rapporto ambiguo con una SS che lavora nel giornale di lingua tedesca. Presto dovrà prendere decisioni importanti per il futuro suo e dei suoi cari…
Quante cose ci ha rubato la guerra è un romanzo familiare ambientato negli anni della Seconda guerra mondiale, tratto dalla vera storia dei nonni dell’autrice, entrambi mossi, seppure in modi diversi, da un insostenibile desiderio di libertà.

Manuela Barban è nata a Savona nel 1967 e vive a Torino dal 1969. Ha partecipato all’antologia “Le ricette del Cornuto” e scritto racconti per alcune riviste. Lavora nel team ESG di una multinazionale ed è tra i fondatori della rivista letteraria CRACK.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima