Manuel Cicchetti presenta TEMPO INTERMEDIO

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

10 Maggio 2023

ORE 18:30

Condividi:

Mercoledì 10 maggio alle ore 18:30 Manuel Cicchetti presenta il volume fotografico Tempo intermedio (Postcart) in dialogo con Angelo Miotto.
Il volume racchiude quattro anni (dal 2018) trascorsi in viaggio lungo tutta la Penisola alla ricerca di quei luoghi — centri commerciali, stazioni di rifornimento, ponti, grattacieli — che hanno segnato un passo nel cammino dell’uomo e oggi, fermi ma non inerti, esprimono in sé una domanda sul futuro.
Manuel Cicchetti lavora dagli anni ’80 in ambito teatrale, musicale e nell’organizzazione di eventi. Il suo primo libro, pubblicato dal Touring Club Italiano, è “Monocrome, camminando tra le Dolomiti d’Ampezzo” realizzato in quattro anni di camminate nel Parco. Nel 2018 gli stessi paesaggi di Monocrome subiscono la devastazione di Vaia. In poche ore una terribile tempesta di vento e acqua rovescia le foreste scagliando a terra milioni di alberi. Vaia lascia un paesaggio buio e desolato e la testimonianza fotografica nei luoghi colpiti diventa il secondo prodotto editoriale pubblicato da TMC dal titolo “Vaia, viaggio consapevole dentro un disastro”. Le immagini ritraggono gli alberi ormai caduti, ma il lavoro va oltre. Viene affidato al giornalista Angelo Miotto il compito di immaginare l’ultimo pensiero degli alberi prima del loro schianto. Il volume recensito dalla stampa come una “Spoon River dei nostri boschi” diventa anche una mostra immersiva con immagini in grandissimo formato di oltre 6 metri di larghezza con musica e testi recitati. È scelta dal Ministero dell’Ambiente per All4Climate 2021 e allestita a Belluno per il Festival Oltre le Vette, a Milano sulle cancellate esterne dei Giardini Palestro per il Museo di Scienze Naturali, a Genova a Palazzo Ducale e in molti altri luoghi in Italia.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

SALOTTINOFF

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima