L’ultimo viaggio dell’Octavius, con Massimiliano Valentini e Alice Passeri

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

11 Luglio 2023

ORE 18:30

Condividi:

Martedì 11 luglio alle 18:30 Massimiliano Valentini e Alice Passeri presentano L’ultimo viaggio dell’Octavius (Nutrimenti) in dialogo con Giorgio Ghibaudo della rivista Crack.

Atlantico del Nord, 11 ottobre 1775. Le normali attività a bordo della baleniera norvegese Herald vengono interrotte dalle urla della giovane sentinella John Manion che ha avvistato un iceberg all’orizzonte. Richiamato sul ponte, il capitano Alex Warren mette a fuoco con il cannocchiale quello strano blocco di ghiaccio da cui sembrano emergere gli alberi di una nave: le vele logore, però, non lasciano presagire nulla di buono. È il relitto della goletta britannica Octavius, salpata da Londra nel settembre del 1761, approdata in Cina due mesi più tardi, poi scomparsa nel nulla per quattordici lunghi anni. Chi erano quei marinai? Che cosa è successo loro?
I molti interrogativi che affollano la mente degli uomini saliti a bordo della nave fantasma trovano una risposta nelle annotazioni sul diario del comandante della goletta. Che racconta di un azzardo, di un’impresa mai tentata prima di allora nell’estremo nord del mondo, dove la natura è spietata e i gesti coraggiosi di alcuni si contrappongono alle azioni meschine di altri…

MASSIMILIANO VALENTINI
Frequenta il II corso di sceneggiatura presso l’Accademia Disney e inizia a lavorare sulle testate di Cip & Ciop, Paperinik, Topolino, Zio Paperone e X-Mickey. Scrive i racconti illustrati de Il Comandante Mark (IF Edizioni); esordisce come soggettista su Diabolik (Astorina) e nel 2022 lavora al cartone animato Food Wizards (Rai YoYo). Nel 2023 esce il gioco da tavolo L’ultimo Natale per GateOnGames. Dal 2010 insegna sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics della sua città. Ama la montagna d’estate, il mare d’inverno e i gatti in tutte le stagioni dell’anno.

ALICE PASSERI
È sempre vissuta in mezzo ai boschi del pinerolese, fuori Torino. L’arte è sempre stata la sua passione, perciò decide di farne un lavoro. Dopo molto studiare, inizia la gavetta come assistente per Federica Di Meo, colorista di fumetti, produce svariate commission e alcune raccolte di illustrazioni come Granadilla Lab.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza