Lucia Brandoli presenta CONVINTA DI ESISTERE

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

26 Ottobre 2021

ORE 18:30

Condividi:

Martedì 26 ottobre alle 18:30 Lucia Brandoli presenta la raccolta di poesie Convinta di esistere (Ensemble) in dialogo con Elena Varvello. Entrata libera, senza prenotazione, con green pass.

Il mio corpo è parola.

La mia mente è il mio corpo.

Eppure tu non leggi, mi decifri,

come chi ripete a memoria la preghiera

che gli ha salvato la vita.

***

Le figure si sono sempre sciolte.

Sotto ai miei occhi: desideravo

una visione che mi desse un limite,

un punto di vista cui appartenere.

Non esisteva. Per questo vedevo

ciò che c’era e non si vedeva più.

***

Ci sono sempre stata, invista

da te e da altri, in attesa

di meritare qualcosa

di essere trovata –

un segreto che spegne

la parola.

***

Il deserto non è spazio d’ornamenti.

La mancanza detta la vita,

traccia bisogni, sospensioni piene.

Si raccoglie l’acqua, come si può.

***

Della mia infanzia so soltanto

che le ossa scalciavano

e un passero mi venne vicino.

La poesia di Lucia Brandoli è insieme fisica, estremamente carnale, e metafisica; sospesa tra il qui e ora, e una visione oltremondana, che si avvicina enormemente all’intuizione orientale; unica verità: essere nel Tutto. [Ilaria Palomba]

Lucia Brandoli è nata a Modena il 16 dicembre del 1989 ed è cresciuta a Ravarino, nella bassa emiliana. Ha vissuto a Porto e a Berlino, a Ferrara, a Torino, a Roma e a Jodhpur, in Rajasthan. Scrive di cultura e attualità e ha pubblicato le raccolte di poesie Anello di prova (Raffaelli, 2016) e Una minima stupenda (Interno Poesia, 2019), la raccolta di racconti A letto non si pensa al futuro (Pendragon, 2017) e il reportage narrativo Exit (Hacca, 2015). Ha studiato Musica e Architettura. Ha praticato mezzofondo a livelli agonistici e danza classica ed è poi diventata insegnante di yoga. Nel 2014 si è diplomata alla Scuola Holden. Dal 2017 lavora a Milano come editor per The Vision ed è cofondatrice di Deha, centro di yoga e ayurveda.

Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Sara Hejazi presenta IRAN, DONNE E RIVOLTE

2023-08-01T11:51:09+02:00Categorie Eventi: |22 Settembre 2023| ORE 18:30|

Una lettura della storia iraniana più recente che rivela aspetti interessanti e sorprendenti: il respiro cosmopolita della rivoluzione islamica del 1978-79, il suo impatto sulla condizione femminile degli strati popolari della società, l’urbanizzazione, la lotta all’analfabetismo e l’accesso femminile di massa all’università, la rivoluzione digitale e la crescente secolarizzazione, la “polizia morale” e il femminismo

Luca Bernardi presenta CITTÀ TROPICALE

2023-09-12T18:22:02+02:00Categorie Eventi: |23 Settembre 2023| ORE 18|

Nel giugno torrido di una stroboscopica città senza nome, la venticinquenne Zoe si sente annunciare dallo psichiatra la sospensione obbligata del Nivanal, ansiolitico che assume da anni per metabolizzare un trauma famigliare. È la prima di una serie di sfortune che le sconquasseranno la vita in poche ore, portandola a vagare sola per periferie notturne che sempre più si fanno specchio dei suoi segreti...

Luisa Passerini presenta LA QUARTA PARTE

2023-07-15T17:26:07+02:00Categorie Eventi: |28 Settembre 2023| ORE 18:30|

Questo piccolo libro racconta la vita di una donna nella quarta parte della sua esistenza, quella che secondo Dante comincia a settant’anni e dovrebbe terminare a ottantuno, data ottimale per una morte serena. La protagonista la prende decisamente con filosofia

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima