Luca Buonaguidi presenta Poesia e Psiche. Dall’ispirazione poetica alla terapia della Poesia
14 Ottobre 2023
ORE 18
Condividi:
Luca Buonaguidi presenta Poesia e Psiche. Dall’ispirazione poetica alla terapia della Poesia (Mille Gru) in dialogo con Dome Bulfaro e Valeria Bianchi Mian.
“Oggi sappiamo che i poeti hanno sentito la poesia sgorgare da uno spazio interdetto alla ragione, il luogo originale dell’unione tra essere e natura. Sappiamo che i filosofi sono nati da quest’antica scissione e a partire da ciò si sono interrogati circa l’arcaico sentire-e-capire del poetare. Infine, sappiamo che gli psicologi tentano di comprendere l’esperienza di vita degli uomini da quel fatidico momento in cui Freud risolse un problema clinico con i versi di un poema classico. Ciò che continuiamo a non sapere è l’enigma della poesia tra terapia e follia, da dove viene l’ispirazione poetica e come la psicologia può riconoscerla. La risposta è la poesia come altra scienza del Sé e cura dell’Altro.”
Con questo studio di Luca Buonaguidi, Mille Gru Edizioni prosegue nel lavoro di ricognizione, ricerca e approfondimento sulla poesiaterapia, attività svolta già da alcuni anni attraverso la pubblicazione di libri e della rivista online Poetry Therapy Italia (www.poetrytherapy.it).
Questo libro è indicato per tutti coloro che operano nei settori della cura e del benessere, per chi utilizza la scrittura come espressione di sé e strumento di auto-mutuo aiuto e anche per chi è avulso dalla poesia intendendo esplorare l’elemento poetico del linguaggio più del dispositivo poetico in sé.
Luca Buonaguidi (Pistoia, 1987), ha scritto e curato libri sulla musica e i luoghi che ama, poesia e altri scritti che compaiono su antologie, riviste, blog, radio e tv italiane e non, collabora come co-autore progetti di musica e fotografia e ha diretto festival di controcultura. Psicologo specializzando in Psicoterapia Umanistica-Bioenergetica, socio della Federazione Italiana Psicologi dello Sport e membro del comitato scientifico della redazione di Poetry Therapy Italia, utilizza quotidianamente la poesia nella clinica e ha curato L’isola che c’è, il primo libro in Italia scritto da pazienti delle comunità terapeutiche.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda