
Lettura laboratorio con Sara Marconi e Beniamino Sidoti
18 Maggio 2023
ore 17
Condividi:
Giovedì 18 maggio alle 17, lettura laboratorio per lettrici e lettori dagli 8 ai 10 anni con Sara Marconi e Beniamino Sidoti a partire dal libro Missione Drone, primo volume della serie La Folle Famiglia F. pubblicato da Giunti.
La Folle Famiglia F. è una serie con humor inglese e gusto per il surreale: una famiglia strampalata, ricerche di oggetti scomparsi, colpi di scena e parenti inverosimili. Con Sara e Beniamino, bambini e bambine entreranno nella Folle Famiglia F., scoprendone stranezze e manie. Poi proveranno un gioco creato appositamente per questo libro e infine inventeranno nuove avventure per Filippo, Fedra e Filiberto.
Sara Marconi
Scrittrice per ragazzi, editor e traduttrice. Laureata in Storia della lingua italiana all’Università degli studi di Bologna, ha lavorato a lungo per la pubblicità, a Milano e Roma. Oggi vive a Torino, dove dirige Il Mignolo, il supplemento dell’Indice dei libri del mese dedicato ai libri per bambini e ragazzi. Ha pubblicato una quarantina di titoli con diversi editori, ed è tradotta in Spagna, Grecia, Russia, Corea e altri paesi.
Beniamino Sidoti
È uno scrittore, giornalista e autore di giochi che si occupa di didattica ludica e animazione alla lettura. È tra i fondatori della manifestazione Lucca Games e autore di Strategie per contrastare l’odio (Feltrinelli, 2019) e, con Andrea Angiolino, del Dizionario dei giochi (Zanichelli, 2010; ora Unicopli, 2022). Ha scritto libri di divulgazione, di narrativa e storie per diverse fasce d’età, tradotti in venti lingue.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta della Letteratura Araba: Algeria
Alla scoperta della letteratura algerina con Jolanda Guardi, docente di Letteratura Araba all'Università di Torino
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...