
Lettura laboratorio con Sara Marconi e Beniamino Sidoti
18 Maggio 2023
ore 17
Condividi:
Giovedì 18 maggio alle 17, lettura laboratorio per lettrici e lettori dagli 8 ai 10 anni con Sara Marconi e Beniamino Sidoti a partire dal libro Missione Drone, primo volume della serie La Folle Famiglia F. pubblicato da Giunti.
La Folle Famiglia F. è una serie con humor inglese e gusto per il surreale: una famiglia strampalata, ricerche di oggetti scomparsi, colpi di scena e parenti inverosimili. Con Sara e Beniamino, bambini e bambine entreranno nella Folle Famiglia F., scoprendone stranezze e manie. Poi proveranno un gioco creato appositamente per questo libro e infine inventeranno nuove avventure per Filippo, Fedra e Filiberto.
Sara Marconi
Scrittrice per ragazzi, editor e traduttrice. Laureata in Storia della lingua italiana all’Università degli studi di Bologna, ha lavorato a lungo per la pubblicità, a Milano e Roma. Oggi vive a Torino, dove dirige Il Mignolo, il supplemento dell’Indice dei libri del mese dedicato ai libri per bambini e ragazzi. Ha pubblicato una quarantina di titoli con diversi editori, ed è tradotta in Spagna, Grecia, Russia, Corea e altri paesi.
Beniamino Sidoti
È uno scrittore, giornalista e autore di giochi che si occupa di didattica ludica e animazione alla lettura. È tra i fondatori della manifestazione Lucca Games e autore di Strategie per contrastare l’odio (Feltrinelli, 2019) e, con Andrea Angiolino, del Dizionario dei giochi (Zanichelli, 2010; ora Unicopli, 2022). Ha scritto libri di divulgazione, di narrativa e storie per diverse fasce d’età, tradotti in venti lingue.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Elena Panzera presenta I SALMONI ASPETTANO AGOSTO
Non si è gemelli solo nel corpo. A volte lo si è anche nel modo in cui ci percepiscono gli altri. Può capitare, allora, che Michele e Francesca si scambino inavvertitamente un amore, o che un gesto dell’uno completi il pensiero dell’altra
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli presentano IO TI VEDO
Andrea Ripani è appena stato prosciolto, per insufficienza di prove, da un’accusa di duplice omicidio. Per l’intera opinione pubblica lui è il killer senza scrupoli soprannominato il “Cappellaio Matto”...
DOVE FINIRÒ QUESTA VOLTA? Laboratorio 8-12 di “improdisegno”
In questo laboratorio condotto da Sergio Varbella e Patrizia Comino, ragazzi e ragazze imparano le nozioni base per costruire una tavola di fumetto o una vignetta e farne una piccola storia
Alla scoperta della letteratura della PALESTINA
Jolanda Guardi è docente di Letteratura araba presso l’Università degli Studi di Torino
Giona Chiovetto presenta TRAIETTORIE. GUIDA PSICOLOGICA ALL’ESPATRIO
L’espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo ed attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche