#ioleggoperché, ovvero come e quando regalare libri alle scuole

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

4 Novembre 2023

Condividi:

Quest’anno la Trebisonda è gemellata, da 4 al 12 novembre, con moltissime scuole.
Naturalmente, con le “vicine” Asilo e Scuola per l’Infanzia Bay, Istituto Comprensivo Manzoni, Colonna e Finzi, Emanuele Artom, Scuola per l’Infanzia Santa Maria, Scuola per l’Infanzia Cellini, Protette di San Giuseppe, Primaria Pellico, Scuola per l’Infanzia Barriera Nizza.
Ma ci sono anche altre scuole, e non solo; l’Istituto Albe Steiner, la biblioteca del CTP Distretto 7, la sezione ospedaliera GMCA del Regina Margherita, l’Istituto Comprensivo Regio Parco Giacosa, la Scuola per l’Infanzia Europea, la Scuola per l’Infanzia I. C. Tommaseo, l’Istituto Alberghiero Giolitti, la Scuola per l’Infanzia Santa Margherita (I. C. Bruno Caccia), la Scuola Materna Strada dei Ronchi, la Scuola di I grado Matteotti (I. C. Matteotti Pellico).
Puoi venire in libreria ad acquistare libri da donare alle biblioteche di queste scuole da sabato 4 a domenica 12 novembre.
La libreria è aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 19:30 e ECCEZIONALMENTE, domenica 5 e 12, dalle 10 alle 16:30.
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Stefano Borroni Barale presenta L’INTELLIGENZA INESISTENTE

2023-11-05T16:09:00+01:00Categorie Eventi: |25 Novembre 2023| ORE 17:30|

Ma perché tutti parlano di Ai? Perché è un’eccezionale operazione di marketing: una delle meglio organizzate degli ultimi anni. Su questa le imprese della Silicon Valley si stanno giocando il tutto per tutto, per invertire il trend negativo fatto di tagli al personale e cambi drastici dei loro programmi di sviluppo

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima