
In poche parole. Dialoghi sulla narrazione brevissima a cura di Del Vecchio editore
14 Ottobre 2021
ORE 21
Condividi:
Manuel Moyano (Cordoba, 1963) fin dal suo esordio nel 2001 riscuote grande successo affermandosi in Spagna come narratore originale e raffinato. Nello stesso anno riceve per il suo libro di esordio El amigo de Kafka il premio Tigre Juan, e viene inserito da El Mundo nella lista dei migliori dieci esordienti dell’anno. Negli anni si aggiudica molti dei maggiori premi letterari spagnoli tra cui nel 2006 il premio Tristana per il miglior romanzo fantastico, e nel 2008 il premio Murcia per il miglior libro dell’anno. “Teatro di cenere” viene riconosciuto come una delle massime espressioni della micronarrazione spagnola e i racconti che lo compongono sono stati inseriti in diverse antologie.
Luigi Cecchi è sceneggiatore di fumetti e disegnatore di comic strips, noto al pubblico per il fumetto Drizzit (Shockdom), in cui fa parodia del genere fantasy costruendo un universo compatto in cui il nonsense svela continuamente la trappola insita in una silenziosa accettazione dei risvolti meschini del quotidiano. Scrive da sempre e diversi racconti sono stati premiati, inseriti in antologie o pubblicati su riviste. Nel 2011 con la raccolta Frammenti è stato segnalato al Premio Calvino.
Jacopo Masini, nato a parma nel 1974, è redattore e responsabile della comunicazione di SaldaPress. Ha collaborato a lungo con la scuola Holden di Torino e da oltre dieci anni tiene corsi di scrittura creativa. È autore di romanzi, racconti, testi teatrali pubblicati in antologie da Transeuropa, Feltrinelli, Fandango, Epika Edizioni.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin