IN CAMMINO TRA NATURA SELVAGGIA, CAPANNE NEI BOSCHI E LIBRI con PianoB edizioni

Libreria Trebisonda

15 Ottobre 2021

ORE 18:30

Condividi:

Venerdì 15 ottobre alle ore 18:30
IN CAMMINO TRA NATURA SELVAGGIA, CAPANNE NEI BOSCHI E LIBRI
Incontro con Leonardo Bizzaro, Luca Castelletti, Alessandro Miliotti e Andrea Guarducci.
Conversazione ispirata da “L’arte di vedere le cose” di John Burroughs (2021), “Siamo l’aria che respiriamo” di Arne Næss (2021), “Da solo nelle terre selvagge” di Richard Proenneke e Sam Keith (2020), tutti pubblicati da Piano B edizioni.
Entrata senza prenotazione, con green pass.

Sulle sponde di un fiume in Alaska, nel fitto di un bosco negli Stati Uniti o sulla cima d’un monte in Norvegia: tre dimore essenziali per tre pensatori – John Burroughs, Arne Næss e Dick Proennecke – che, in epoche e luoghi diversi, hanno fatto della vita nella wilderness una filosofia di vita, un esercizio di sottrazione e semplificazione. Perché possiamo apprendere dalle parole di questi pensatori e perché esse rivelano ancora oggi tutta la loro attualità?

Leonardo Bizzaro vive e lavora fra Trento e Torino. Giornalista de «La Repubblica», scrive in particolare di questioni legate al mondo delle vette. Ha lavorato per la gran parte delle riviste specializzate di montagna e collaborato a lungo con il Trento Film Festival. È anche membro della giuria del premio Itas di letteratura di montagna ed è autore di una rubrica mensile su «Montagna 360», il magazine del Club Alpino Italiano, sul collezionismo di libri d’antiquariato di montagna. Ha scritto K2. Uomini, esplorazioni, imprese (DeAgostini) nel cinquantesimo anniversario della salita italiana. Alpinista, ha salito (e spesso disceso con gli sci) molte montagne nel mondo.

Luca Castelletti, nato nel 1983, vive tra Torino e la Val Pellice. Appassionato di lingua inglese e letteratura angloamericana, lavora come insegnante e traduttore. Dopo aver camminato per oltre 800 km a piedi lungo il cammino di Santiago, riscopre la bellezza del viaggio a piedi, nella natura, con la lentezza, la semplicità e la disponibilità di spirito che suscita. Si interessa perciò di nature writing, ambientalismo ed ecologia. Tra gli autori tradotti: John Muir, John Burroughs e Aldo Leopold. Il suo motto è: Solvitur ambulando.

Alessandro Miliotti e Andrea Guarducci, nati a Prato, dopo essersi laureati all’università di Firenze hanno fondato nel 2009 Piano B edizioni. La casa editrice ha oggi pubblicato quasi 200 volumi, tra cui opere inedite in Italia di H.D. Thoreau, R.W. Emerson, Arne Naess e Aldo Leopold.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza