Giorgio Bona presenta DA QUI ALL’ETERNIT. IL ROMANZO DELL’AMIANTO A CASALE MONFERRATO

Sala Molinari, Biblioteca Natalia Ginzburg, via Lombroso 16

25 Marzo 2022

ORE 18:30

Condividi:

Venerdì 25 marzo alle 18:30 Giorgio Bona presenta Da qui all’Eternit. Il romanzo dell’amianto a Casale Monferrato (Scritturapura edizioni) in dialogo con Alberto Deambrogio.

Nel rispetto delle norme di contrasto e di contenimento della diffusione del coronavirus SARS-CoV-2 la partecipazione sarà possibile esclusivamente su prenotazione. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al numero 01101137671/72 o via mail scrivendo a biblioteca.ginzburg@comune.torino.it. Rihiesti il green pass rafforzato e mascherina FFP2.

Anni ’80, Casale Monferrato.
La pubblicità vendeva a tutti il materiale del futuro: l’amianto. I bambini lo usavano per le capanne, i grandi per recintare gli orti e in tanti ne avevano approfittato per costruirsi casette abusive in riva al Po.
La grande scritta “Eternit” in rosso su fondo giallo campeggiava come un vanto sulla parete dello stabilimento. Ma l’erba sul ciglio della strada aveva la tinta del fango.
Giorgio Bona lavora alla segreteria politica dell’Assessorato al Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Alessandria. Ha tradotto dal russo Fiabe dai Balcani a Vladivostock (Besa, 2012), una raccolta di fiabe sulla tradizione orale dei paesi dell’ex Unione Sovietica. I suoi scritti sono apparsi su numerose riviste e antologie, tra cui Bad Prisma (Mondadori, 2009), Bersagli innocenti (Flaccovio, 2010). Tra le sue pubblicazioni: Omaggio al tempo (poesie, Lietocollelibri 2002, finalista Premio Montano), Ciao, Trotzkij (racconti, Besa 2010), Chiedi alle nuvole chi sono (romanzo, Besa 2008), Sangue di tutti noi (Scritturapura). Collabora con “Thriller Magazine”.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza