Giacomo Leopardi. Canti. Una lettura

Libreria Trebisonda, Via S. Anselmo 22

25 Maggio 2022

ore 18:30

Condividi:

Mercoledì 25 maggio alle 18:30 Enrico Guida legge e presenta Giacomo Leopardi. Canti. Una lettura (libro e CD, Incaute voci).

Dodici canti leopardiani tra i più conosciuti e suggestivi in una nuova interpretazione per voce e chitarra.Un percorso nella poesia di Leopardi per individuare le ragioni profonde della resistenza umana di fronte a ogni “brutto” potere, quello degli uomini e quello della natura. Dal disvelamento e dall’abbandono delle illusioni (religiose e laiche) inizia la scoperta di un nuovo modo di essere uomini che nasce dal desiderio della bellezza e dalla compassione.

Un libro e un CD per riscoprire la dimensione sonora della poesia di Giacomo Leopardi, per sentire di nuovo quelle parole, il loro suono, la loro enorme forza. La recitazione è improntata al rigore filologico e alla resa puntuale dell’andamento del verso leopardiano, ma non rinuncia all’espressione senza compromessi di pensieri e moti dell’anima nella loro purezza originaria.
IX Ultimo canto di Saffo • XI Il passero solitario • XII L’infinito • XIII La sera del dì di festa • XI Alla luna • XXI A Silvia • XXII Le ricordanze • XXIII Canto notturno di un pastore errante dell’Asia • XXIV La quiete dopo la tempesta • XXV Il sabato del villaggio • XXVIII A se stesso • XXXIII Il tramonto della luna
Formatosi alla Scuola del Teatro Nuovo di Torino con Dino Desiata e alla scuola GRM, Enrico Guida ha recitato con il Gruppo Artisti Associati di Torino e con diverse altre compagnie, tra le quali il Teatro instabile di Recanati. Nel corso degli anni ha approfondito i temi della lettura e dell’interpretazione ad alta voce della poesia e della letteratura. Nel 2018 ha pubblicato il cd Giacomo Leopardi. Canti, una lettura con il patrocinio del Centro Studi Leopardiani di Recanati.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza