
Francesca Angeleri e Alessandra Contin presentano L’EDOnista (Miraggi).
26 Luglio 2021
18:30
Condividi:
Lunedì 26 luglio alle 18:30, sulla Terrazza del Lombroso16 in via Lombroso 16, Torino, Francesca Angeleri e Alessandra Contin presentano L’EDOnista (Miraggi). A dialogare con le autrici, Mario Acampa.
Prenotazione su eventbrite.
Dalla vita Edo ha avuto tutto. Una famiglia agiata, una casa in collina rifugio della buona borghesia torinese, i migliori studi e i migliori vizi. Edo ha amici belli e fortunati insieme ai quali – tra sport urbani estremi e droghe sintetiche, locali di tendenza e sesso spazzatura, alcool e tomi universitari – vive una scissione tra le sue pulsioni e le convenzioni sociali cui deve attenersi. Edo è un giovane uomo bello e intelligente che vive una scintillante post adolescenza. Prolungata. La sua ossessione è il sesso con ragazze rigorosamente molto magre. Dentro una vita apparentemente perfetta e dorata, si attorcigliano però i malesseri di un ragazzo inquieto. La madre amata e bellissima, la cui esistenza è stata soffocata da un marito fedifrago e rampante. La famiglia che crolla in pezzi. Un amore infantile e idealizzato per Viola, libera e incantevole, capace di smuovere ogni suo anfratto emotivo. Una zia ribelle fuggita a Londra… Il viaggio in Inghilterra di Edo è un viaggio di formazione. Un’educazione sentimentale narrata in prima persona, proprio durante gli ultimi mesi di università, un crinale tra giovinezza ed età adulta. Edo è costretto a perdersi per reinventarsi.
Francesca Angeleri è giornalista freelance. Collabora con il «Corriere della Sera», «La 27esima ora». Ha esordito sul supplemento culturale «Alias» del «Manifesto», per il quale tutt’ora scrive di cultura e segue il Festival di Sanremo. Ha tenuto la colonna Food Affair su «Donna Moderna» e la rubrica In Cibo Veritas («La Stampa») quest’ultima è diventata un libro di racconti omonimo. Su «Lettera 43» ha tenuto il blog Bum Baby Boom ed è apparsa con un racconto nell’antologia Io mi ricordo (Einaudi 2009). È sceneggiatrice e interprete dei documentari Magna Istria e Fertilia Istriana.
Alessandra Contin è torinese d’adozione. Esperta di cultura videoludica, collabora con «La Stampa» e cura per «TorinoSette» la rubrica WebMistress. Tra i suoi libri 12 miglia al largo (Mondadori 2014), Skill (Einaudi 2004, considerato il primo romanzo videoludico italiano), WebMaster (Addictions 2000). Compare in numerose antologie e quaderni di “games studies”, tra cui Gamers. Storie di passione per i videogiochi (Mondadori), Descrizione di un luogo (Einaudi), Hard Blog (Mondadori), Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi), In fondo al nero (Mondadori), Visioni da Matrix. Tracce di un presente cyberpunk (Sperling & Kupfer). Ha iniziato la sua carriera nel 1991 cosceneggiando la mitica Sogni d’amore, a.k.a. Telenovela Piemontese.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta L’ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda