
Francesca Angeleri e Alessandra Contin presentano L’EDOnista (Miraggi).
26 Luglio 2021
18:30
Condividi:
Lunedì 26 luglio alle 18:30, sulla Terrazza del Lombroso16 in via Lombroso 16, Torino, Francesca Angeleri e Alessandra Contin presentano L’EDOnista (Miraggi). A dialogare con le autrici, Mario Acampa.
Prenotazione su eventbrite.
Dalla vita Edo ha avuto tutto. Una famiglia agiata, una casa in collina rifugio della buona borghesia torinese, i migliori studi e i migliori vizi. Edo ha amici belli e fortunati insieme ai quali – tra sport urbani estremi e droghe sintetiche, locali di tendenza e sesso spazzatura, alcool e tomi universitari – vive una scissione tra le sue pulsioni e le convenzioni sociali cui deve attenersi. Edo è un giovane uomo bello e intelligente che vive una scintillante post adolescenza. Prolungata. La sua ossessione è il sesso con ragazze rigorosamente molto magre. Dentro una vita apparentemente perfetta e dorata, si attorcigliano però i malesseri di un ragazzo inquieto. La madre amata e bellissima, la cui esistenza è stata soffocata da un marito fedifrago e rampante. La famiglia che crolla in pezzi. Un amore infantile e idealizzato per Viola, libera e incantevole, capace di smuovere ogni suo anfratto emotivo. Una zia ribelle fuggita a Londra… Il viaggio in Inghilterra di Edo è un viaggio di formazione. Un’educazione sentimentale narrata in prima persona, proprio durante gli ultimi mesi di università, un crinale tra giovinezza ed età adulta. Edo è costretto a perdersi per reinventarsi.
Francesca Angeleri è giornalista freelance. Collabora con il «Corriere della Sera», «La 27esima ora». Ha esordito sul supplemento culturale «Alias» del «Manifesto», per il quale tutt’ora scrive di cultura e segue il Festival di Sanremo. Ha tenuto la colonna Food Affair su «Donna Moderna» e la rubrica In Cibo Veritas («La Stampa») quest’ultima è diventata un libro di racconti omonimo. Su «Lettera 43» ha tenuto il blog Bum Baby Boom ed è apparsa con un racconto nell’antologia Io mi ricordo (Einaudi 2009). È sceneggiatrice e interprete dei documentari Magna Istria e Fertilia Istriana.
Alessandra Contin è torinese d’adozione. Esperta di cultura videoludica, collabora con «La Stampa» e cura per «TorinoSette» la rubrica WebMistress. Tra i suoi libri 12 miglia al largo (Mondadori 2014), Skill (Einaudi 2004, considerato il primo romanzo videoludico italiano), WebMaster (Addictions 2000). Compare in numerose antologie e quaderni di “games studies”, tra cui Gamers. Storie di passione per i videogiochi (Mondadori), Descrizione di un luogo (Einaudi), Hard Blog (Mondadori), Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi), In fondo al nero (Mondadori), Visioni da Matrix. Tracce di un presente cyberpunk (Sperling & Kupfer). Ha iniziato la sua carriera nel 1991 cosceneggiando la mitica Sogni d’amore, a.k.a. Telenovela Piemontese.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
Alla scoperta della Letteratura Araba: LIBANO
Con la guida della professoressa Jolanda Guardi abbiamo intrapreso un percorso di conoscenza della letteratura dei paesi arabi
Romolo Gobbi presenta COM’ERI BELLA, CLASSE OPERAIA
Scritto alla fine degli anni Ottanta, questo libro ha un indiscusso protagonista: l’operaismo, genericamente inteso come centralità politica del punto di vista della classe operaia e delle sue lotte
Domenico Ippolito presenta Un giorno tutto questo finirà
Potrebbe suonare come un epitaffio, la fine ultima di tutte le cose, ma per Tommi e Dario è il leitmotiv di una visione, traccia del desiderio di tirarsi fuori da quella loro vita di provincia, sbandata, inquieta, marginale, assuefatta alla mancanza di prospettive
Pier Franco Brandimarte presenta LA VAMPA
La vampa è un libro sul potere che costruisce e dissolve ogni cosa: persone, famiglie, imperi commerciali, interi stati. È un romanzo che si muove tra due figure, un bambino e suo nonno, Annibale e Riccardo
IO SONO COME SONO. Letture animate alla scoperta di sé
Un percorso creato per accompagnare piccolə dai 5 agli 8 anni a entrare in uno spazio di riflessione, di comprensione e di azione positiva volte a sentire la libertà di esprimerci così unicə come siamo. Dai 5 agli 8 anni
PICCOLO CORSO DI ARABO con Elisabetta Libanore
Corso base di lingua araba. I segreti dell'alfabeto arabo, piccoli spunti di conversazione e assaggi di cultura
Davide Piacenza presenta LA CORREZIONE DEL MONDO
Il saggio di D. Piacenza si districa tra le esagerazioni, le minimizzazioni e la propaganda che inquinano il dibattito sul tema del politicamente corretto
IL BUON AUSPICIO DI LORENZA RONZANO
Chi è la Lorenza che scrive un diario in cui annota le vicende martoriate e a volte, loro malgrado, irresistibili dei pazienti di un ospedale psichiatrico di cui è “ consulente filosofico ”? È l’autrice stessa? È un caso di omonimia? Un alter ego, un Doppelgänger, ovvero un sosia, un viandante ubiquo?