Enrico Sibilla presenta NERO CELESTE

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

28 Giugno 2024

ORE 18:30

Condividi:

Forse, accomodato oltre gli oggetti del profondo cielo, nella protezione di un punto introvabile, dio dorme un sonno solido come la morte. Lo immaginammo un’onnipotenza di verbo e di azioni ma in verità io vi dico che egli non agì e non ci ha mai parlato: dio è solamente una smisurata palpebra chiusa, imperturbata dal fruscio delle nostre miserie.

Venerdì 28 giugno alle 18:30 Enrico Sibilla presenta Nero Celeste (Polidoro) in dialogo con Franco Pezzini.

In un tempo (forse) lontanissimo, la Storia è giunta al termine. Per questo, come ogni settimana, l’anziano Pontefice raggiunge la grotta nascosta sotto la Cappella Sistina. Qui da secoli è segretamente custodito un buco nero che provoca straordinarie visioni in chi vi si immerge. In quelle stesse ore, in una tenda da campo montata all’estremità opposta di via della Conciliazione, “colui che è tutti gli Adolf Hitler” aspetta paziente di sferrare l’attacco finale alla basilica e concludere la conquista del pianeta. Inframmezzato dal racconto della genesi del misterioso “nero celeste” – un lungo flashback che unisce un pilota aerospaziale, la “mummia più bella del mondo”, uno scimpanzé e una bambina in un polmone d’acciaio – il duello tra il “Bene relativo” e il “Male relativo” porterà a un esito sconvolgente, in cui i confini tra il piano materiale e quello metafisico si annullano.

Un’opera incantatoria, un’innovativa creazione di molteplici e quadridimensionali spazi narrativi. Sibilla erige un incredibile romanzo-cattedrale, di fantascienza teologica, che oltrepassa gli stessi confini di genere, della storia, per plasmare un jack in the box letterario fuori dai canoni. Ricorda, per lingua e immaginario, Body Art di Don DeLillo, nonché la fisica di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick.

Una scrittura ossessiva ed estremamente ritmataIl Manifesto, Giacomo Giossi

Enrico Sibilla è nato a Milano nel 1969. È autore, art director e cultural advisor per la pubblicità, la televisione e il web. Ha pubblicato Il libro dei bambini soli (Il Saggiatore, 2016) e Aurora Liminalis (Il Saggiatore, 2021).

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza