Edoardo Acotto presenta CONTRO AGAMBEN

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

20 Gennaio 2022

ORE 18:30

Condividi:

Giovedì 20 gennaio alle 18:30 Edoardo Acotto presenta Contro Agamben. Una polemica filosofico-politica (ai tempi del Covid-19), edizioni Scienze e Lettere. Intervengono Alberto Voltolini, Alessandro Bertinetto e Maria Borrello della facoltà di filosofia dell’Università di Torino.
Entrata senza prenotazione, posti limitati, necessari super green pass e mascherina FFP2.
Mentre imperversava la prima ondata della pandemia di Covid-19, Giorgio Agamben sosteneva che si trattasse di un’invenzione biopolitica. Questo libro esplora i presupposti che hanno portato il celebre filosofo a una tale curiosa negazione della realtà.
Può un pensiero aristocratico e antiscientifico comprendere e orientare il mondo presente e quello futuro?
Edoardo Acotto si è laureato a Pavia e ha proseguito i suoi studi su Deleuze a Parigi, con Alain Badiou. Ha conseguito un dottorato in flosofia e uno in scienze cognitive, elaborando la teoria della “rilevanza musicale” a partire da Sperber e Wilson. Ha tradotto racconti di fantascienza e testi di Krishnamurti, Gandhi, Debord e Žižek. Insegna filosofia e storia al liceo Piero Gobetti di Torino.
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Sara Hejazi presenta IRAN, DONNE E RIVOLTE

2023-08-01T11:51:09+02:00Categorie Eventi: |22 Settembre 2023| ORE 18:30|

Una lettura della storia iraniana più recente che rivela aspetti interessanti e sorprendenti: il respiro cosmopolita della rivoluzione islamica del 1978-79, il suo impatto sulla condizione femminile degli strati popolari della società, l’urbanizzazione, la lotta all’analfabetismo e l’accesso femminile di massa all’università, la rivoluzione digitale e la crescente secolarizzazione, la “polizia morale” e il femminismo

Luca Bernardi presenta CITTÀ TROPICALE

2023-09-12T18:22:02+02:00Categorie Eventi: |23 Settembre 2023| ORE 18|

Nel giugno torrido di una stroboscopica città senza nome, la venticinquenne Zoe si sente annunciare dallo psichiatra la sospensione obbligata del Nivanal, ansiolitico che assume da anni per metabolizzare un trauma famigliare. È la prima di una serie di sfortune che le sconquasseranno la vita in poche ore, portandola a vagare sola per periferie notturne che sempre più si fanno specchio dei suoi segreti...

Luisa Passerini presenta LA QUARTA PARTE

2023-07-15T17:26:07+02:00Categorie Eventi: |28 Settembre 2023| ORE 18:30|

Questo piccolo libro racconta la vita di una donna nella quarta parte della sua esistenza, quella che secondo Dante comincia a settant’anni e dovrebbe terminare a ottantuno, data ottimale per una morte serena. La protagonista la prende decisamente con filosofia

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima