Edoardo Acotto presenta CONTRO AGAMBEN

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

20 Gennaio 2022

ORE 18:30

Condividi:

Giovedì 20 gennaio alle 18:30 Edoardo Acotto presenta Contro Agamben. Una polemica filosofico-politica (ai tempi del Covid-19), edizioni Scienze e Lettere. Intervengono Alberto Voltolini, Alessandro Bertinetto e Maria Borrello della facoltà di filosofia dell’Università di Torino.
Entrata senza prenotazione, posti limitati, necessari super green pass e mascherina FFP2.
Mentre imperversava la prima ondata della pandemia di Covid-19, Giorgio Agamben sosteneva che si trattasse di un’invenzione biopolitica. Questo libro esplora i presupposti che hanno portato il celebre filosofo a una tale curiosa negazione della realtà.
Può un pensiero aristocratico e antiscientifico comprendere e orientare il mondo presente e quello futuro?
Edoardo Acotto si è laureato a Pavia e ha proseguito i suoi studi su Deleuze a Parigi, con Alain Badiou. Ha conseguito un dottorato in flosofia e uno in scienze cognitive, elaborando la teoria della “rilevanza musicale” a partire da Sperber e Wilson. Ha tradotto racconti di fantascienza e testi di Krishnamurti, Gandhi, Debord e Žižek. Insegna filosofia e storia al liceo Piero Gobetti di Torino.
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Andrea Malabaila presenta Lungomare nostalgia

2023-06-08T15:51:36+02:00Categorie Eventi: |29 Giugno 2023| ORE 18:30|

I libri: una passione che accomuna nonno e nipote. Il primo tipografo linotipista, il secondo scrittore ed editore. Ma quando Andrea va a trovare l’anziano ricoverato e in fin di vita si rende conto che, con lui, sta per perdere anche la sua storia che da anni si era ripromesso di scrivere...

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima