
Davide Mazzocco presenta Geomanzia.
15 Luglio 2021
18:30
Condividi:
Giovedì 15 luglio alle 18:30, all’Aiuola Ginzburg davanti alla Casa del Quartiere San Salvario (via Morgari 14), Davide Mazzocco presenta con Silvio Valpreda Geomanzia. Sappiamo ancora leggere i segni della terra? (Palermo University Press). Ingresso libero, posti limitati.
Ghiacciai che si sciolgono e foreste che bruciano, metropoli inquinate e oceani saturi di plastica, siccità e alluvioni, carenze alimentari e patologie da sovralimentazione, le contraddizioni e le estremizzazioni della crisi climatica sono il risultato dell’opera plurisecolare di un sistema capitalistico che mercifica ogni aspetto dell’esistenza ed estrae risorse dagli ecosistemi, violentando territori, tradizioni e comunità. La crescente intermediazione del rapporto fra uomo e natura presta il fianco al negazionismo e alle narrazioni del greenwashing, ma il tempo per ridurre l’impatto ambientale di un’economia lineare basata sulle risorse fossili sta per scadere. Partendo dai quattro elementi, l’autore propone una riflessione sul ruolo della politica, dell’economia e dell’impegno individuale al cospetto delle crisi socioambientali e delle diseguaglianze che ne conseguono.
Davide Mazzocco è giornalista free lance e autore di documentari. In passato si è occupato di ambiente per La stampa Tuttogreen, Ecoblog, Terra e La nuova ecologia, attualmente ne scrive su eHabitat, Slow news e Singola. Fra le pubblicazioni, Giornalismo online, Propaganda Pop e Cronofagia. Autore del documentario Deserto verde (2018), presentato in festival italiani ed esteri.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Gloria Riggio presenta AVE MARIA PIENA DI RABBIA
Con l'autrice dialoga Laura Lo Giudice
Arianna Cislacchi presenta L’ORIGINE DEL DUE
Un romanzo onirico e affascinante basato sul mito di Scilla e Cariddi. L'autrice dialoga con Laura Scaramozzino
Jalìs: Le ferite ci raccontano di Ziad Khaddash
La vita quotidiana in Cisgiordania: memorie d’infanzia si mescolano a frammenti biografici e finzione e diventano visioni rivelatrici che sfidano pregiudizi e convenzioni
Alessandra Celati presenta DONNE CHE CREANO DISORDINE
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale
Mohammad Tolouei presenta ENCICLOPEDIA DEL SOGNI
L'autore dialoga con Farian Sabahi e Giacomo Longhi
La Gaia Lettura: IL GIORNO DELL’APE di Paul Murray
Per partecipare basta acquistare il libro alla Trebisonda