Daniele Lince presenta È solo cambiato tutto per ricominciare

Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo 22

13 Ottobre 2023

ORE 18:30

Condividi:

Venerdì 13 ottobre alle 18:30 Daniele Lince presenta È solo cambiato tutto per ricominciare (Efesto) in dialogo con Alessandro Amato.

Una sterminatrice di bulli, un ventriloquo in una relazione complicata con la sua marionetta, un uomo che trafuga una pianta parlante, il viaggio di un paio di jeans slim fit da donna, un ragazzo geloso a morte di un cagnolino, un manipolo di presidenti che ha raso al suolo il pianeta. Diciotto racconti che esplorano momenti di svolta, situazioni al limite del credibile e scelte che possono far cambiare direzione ad una vita, o al mondo intero.

Daniele Lince (1984) è autore e regista. Vive a Torino ed è convinto che le storie possano cambiare il mondo. Dal 2016 spesso lavora in duo con Elena Beatrice. Tra i suoi lavori ci sono i cortometraggi Tra gli alberi, che racconta un incontro difficile tra due fratelli, Fulmini e Saette, commedia con protagonista Carolina Crescentini nei panni di
una supereroina, e Verdiana, con al centro una terapia di coppia fuori dal comune. Nel 2018 gira Get Big, un film documentario sullo sport ultimate frisbee. Nel 2021 scrive e dirige Post Scriptum – Uno sguardo ottimista dalla fine del mondo, una serie docu-fiction in quattro episodi con Barbascura X. Attraverso le sue storie si confronta spesso con l’incomunicabilità e le problematiche relazionali. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati dalle riviste letterarie Grado Zero e Rivista Blam. È solo cambiato tutto per ricominciare è il suo primo libro.
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Stefano Borroni Barale presenta L’INTELLIGENZA INESISTENTE

2023-11-05T16:09:00+01:00Categorie Eventi: |25 Novembre 2023| ORE 17:30|

Ma perché tutti parlano di Ai? Perché è un’eccezionale operazione di marketing: una delle meglio organizzate degli ultimi anni. Su questa le imprese della Silicon Valley si stanno giocando il tutto per tutto, per invertire il trend negativo fatto di tagli al personale e cambi drastici dei loro programmi di sviluppo

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima