Carmine Valentino Mosesso presenta LA TERZA GEOGRAFIA

Libreria Trebisonda

15 Ottobre 2021

ORE 20

Condividi:

Venerdì 15 ottobre alle ore 20 alla Libreria Trebisonda in Via S. Anselmo, 22
Carmine Valentino Mosesso presenta la raccolta poetica La terza geografia (Neo. Edizioni) in dialogo con Alessandra Racca e Paolo Giaccaria.
Entrata senza prenotazione, con green pass.
Lo chiamano il “poeta contadino”: Carmine Valentino Mosesso, 27 anni, dopo la laurea in Agraria ha fatto ritorno nella sue terre appenniniche e ci ha costruito una fattoria dove coltiva, alleva animali e, quando va al pascolo, scrive le poesie.
Le sue sono parole militanti, invitano a ripensare noi stessi e la nostra storia, a immaginare un nuovo baricentro, evitando critiche e moralismi: semplicemente sono una zolla spaccata, il ragliare di un mulo, il forno di un paese, l’ultima neve sulla cima.
La sua voce limpida e immediata raccoglie altre voci, quelle dimenticate, quelle lontane dal clamore odierno, quelle che sussurrano nel sibilare del vento, tra le cortecce di un albero, tra le pietre di una strada che diventa vicolo, che diventa sentiero, che diventa natura. La terza geografia è il racconto di qualcosa che reputiamo antico ma che qui diventa nuovo. Un richiamo chiarissimo per indicare una direzione alternativa, intima e universale.

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

Antonio Galetta presenta PIETÀ

2025-01-08T18:02:36+01:00Categorie Eventi: |15 Gennaio 2025| ORE 18:30|

Nei giorni frenetici della campagna elettorale in un paesino del Sud si scatena una lotta feroce e insieme sottile, senza esclusione di colpi, un gioco pericoloso in cui il bene pubblico si sfalda nel tornaconto privato

SALOTTINOFF

ESORDIRE

2024-05-10T16:04:01+02:00Categorie Eventi: |9 Maggio 2024| ORE 18:30|

Un incontro con esordienti e loro editor: Raffaele Cataldo e Accento, Nicolò Cavallaro e Hacca, Olga Gambari e Miraggi, Pier Paolo Di Mino e Laurana

Piero Macola presenta LAGUNE

2024-05-10T19:28:58+02:00Categorie Eventi: |10 Maggio 2024| ORE 17:30|

Venezia, in un futuro prossimo: le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema di silenziosa violenza