
Carlo Griseri presenta Ritratte. Storie di donne che hanno scelto il cinema
12 Maggio 2023
ORE 18:30
Condividi:
In Francia come in Afghanistan, in Libano come negli Stati Uniti, con “Ritratte” Carlo Griseri ci conduce in un viaggio attraverso le storie di dieci registe che parlano dal margine e che portano sullo schermo le proprie storie personali e politiche, per dare voce alle realtà da cui provengono, per sovvertire linguaggi e sguardi.
Sono storie – quelle incarnate e quelle dirette sul set – che raccontano una battaglia costante, contro stereotipi e ostacoli più o meno evidenti. Una strada che si sta costruendo da tanti luoghi diversi, ma che va nella direzione di un cinema nuovo.
Prefazione di Stefania Rocca. Postfazione di Federica Fabbiani.
Carlo Griseri è giornalista e critico cinematografico, tra i curatori del portale Cinemaitaliano.info e ideatore del sito Agenda del Cinema a Torino, punto di riferimento per la comunità cinefila torinese. Autore di saggi e testi di approfondimento su vari siti e testate, si occupa anche di didattica cinematografica nelle scuole e di curare eventi e rassegne in sala. Dal 2018 è direttore artistico del festival Seeyousound di Torino, dedicato al cinema a tematica musicale. Da fine 2021 è fiduciario per il gruppo Piemonte-Valle d’Aosta dell’SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani).
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Elena Panzera presenta I SALMONI ASPETTANO AGOSTO
Non si è gemelli solo nel corpo. A volte lo si è anche nel modo in cui ci percepiscono gli altri. Può capitare, allora, che Michele e Francesca si scambino inavvertitamente un amore, o che un gesto dell’uno completi il pensiero dell’altra
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli presentano IO TI VEDO
Andrea Ripani è appena stato prosciolto, per insufficienza di prove, da un’accusa di duplice omicidio. Per l’intera opinione pubblica lui è il killer senza scrupoli soprannominato il “Cappellaio Matto”...
DOVE FINIRÒ QUESTA VOLTA? Laboratorio 8-12 di “improdisegno”
In questo laboratorio condotto da Sergio Varbella e Patrizia Comino, ragazzi e ragazze imparano le nozioni base per costruire una tavola di fumetto o una vignetta e farne una piccola storia
Alla scoperta della letteratura della PALESTINA
Jolanda Guardi è docente di Letteratura araba presso l’Università degli Studi di Torino
Giona Chiovetto presenta TRAIETTORIE. GUIDA PSICOLOGICA ALL’ESPATRIO
L’espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo ed attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche