
Cantautrici con Alice Mammola e Francesca Genti
20 Gennaio 2023
ORE 18:30
Condividi:
Venerdì 20 gennaio alle 18:30 Alice Mammola presenta Cantautrici. Le più grandi, da tutto il mondo (edizioni Sonda). Interviene Francesca Genti.
Sicuramente tutti conoscono Beyoncé, Janis Joplin, Madonna o Ella Fitzgerald. Sono solo alcune delle donne che hanno fatto la storia della musica. Ma ce ne sono anche altre che pochi conoscono, dalla cuntastorie siciliana Rosa Balistreri, alla regina del fado portoghese Amalia Rodriguez. Questo libro vuole dare loro voce e raccontare la loro arte. Una raccolta illustrata delle icone del panorama musicale di ieri e di oggi, rappresentanti di ogni genere e luogo. Dal soul nero di Aretha Franklin al pop rivoluzionario di Lady Gaga, fino all’innovativo flamenco urban di Rosalìa. Tutte hanno dovuto lottare con forza e determinazione per conquistarsi il loro posto in un mondo prevalentemente maschile. Tutte hanno lasciato un segno, non solo come musiciste ma anche come attiviste, prestando la loro voce ai movimenti politici e sociali più importanti.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Alla scoperta della Letteratura Araba: Algeria
Alla scoperta della letteratura algerina con Jolanda Guardi, docente di Letteratura Araba all'Università di Torino
CREATIVAFRICA | Francesca Ekwuyasi presenta Il primo pensiero del mattino
L'incontro con l'autrice canadese di origini nigeriane si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
CREATIVAFRICA | Karima 2g presenta Il corpo nero
Il corpo nero è la storia di Anna Maria Gehnyei, in arte Karima 2g. L'incontro si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
RACCOLTO DI DOLORE di Robert Conquest con F. Argentieri, S. A. Bellezza, M. Vassallo
Pubblicato per la prima volta nel 1986, "Raccolto di dolore" è stato il primo libro a parlare in maniera esplicita dell'Holodomor come di grande carestia organizzata
CREATIVAFRICA | Abdou M. Diouf presenta Il pianista del teranga
L'incontro con l'autore, aretino di origini senegalesi, si tiene da Jigeenyi in via Paganini nell'ambito di CreativAfrica
Marco Aime presenta La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo piú ricco che il mondo abbia mai visto», intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e da altrettanti dromedari carichi di quintali e quintali d'oro...
Emanuele Altissimo presenta L’avvelenatore
Quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia il figlio Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia...
Anna Vera Viva presenta L’artiglio del tempo
La Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono passione, abilità e coraggio. Lo sa bene padre Raffaele, da poco tornato nei luoghi dove ha vissuto i primi anni di un’infanzia rubata...