
Cantautrici con Alice Mammola e Francesca Genti
20 Gennaio 2023
ORE 18:30
Condividi:
Venerdì 20 gennaio alle 18:30 Alice Mammola presenta Cantautrici. Le più grandi, da tutto il mondo (edizioni Sonda). Interviene Francesca Genti.
Sicuramente tutti conoscono Beyoncé, Janis Joplin, Madonna o Ella Fitzgerald. Sono solo alcune delle donne che hanno fatto la storia della musica. Ma ce ne sono anche altre che pochi conoscono, dalla cuntastorie siciliana Rosa Balistreri, alla regina del fado portoghese Amalia Rodriguez. Questo libro vuole dare loro voce e raccontare la loro arte. Una raccolta illustrata delle icone del panorama musicale di ieri e di oggi, rappresentanti di ogni genere e luogo. Dal soul nero di Aretha Franklin al pop rivoluzionario di Lady Gaga, fino all’innovativo flamenco urban di Rosalìa. Tutte hanno dovuto lottare con forza e determinazione per conquistarsi il loro posto in un mondo prevalentemente maschile. Tutte hanno lasciato un segno, non solo come musiciste ma anche come attiviste, prestando la loro voce ai movimenti politici e sociali più importanti.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli presentano IO TI VEDO
Andrea Ripani è appena stato prosciolto, per insufficienza di prove, da un’accusa di duplice omicidio. Per l’intera opinione pubblica lui è il killer senza scrupoli soprannominato il “Cappellaio Matto”...
DOVE FINIRÒ QUESTA VOLTA? Laboratorio 8-12 di “improdisegno”
In questo laboratorio condotto da Sergio Varbella e Patrizia Comino, ragazzi e ragazze imparano le nozioni base per costruire una tavola di fumetto o una vignetta e farne una piccola storia
Alla scoperta della letteratura della PALESTINA
Jolanda Guardi è docente di Letteratura araba presso l’Università degli Studi di Torino
Giona Chiovetto presenta TRAIETTORIE. GUIDA PSICOLOGICA ALL’ESPATRIO
L’espatrio, dall’idea della partenza al rientro in Italia, è un tema profondo ed intricato che richiede tempo ed attenzione per essere esplorato nelle sue componenti psicologiche
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
ABORTO. IL PERSONALE È POLITICO di Pauline Harmange
In un momento in cui il diritto alla salute sessuale e riproduttiva è messo in discussione in tutto il mondo, "Aborto" è una chiamata a gran voce, una potente testimonianza personale e una visione decisamente politica: per ridare forza alle nostre esperienze, a tutte le nostre esperienze, condividendole, e trasformare la società in meglio
SOCIOLOGIA DELLA LIBERTÀ di ABDULLAH ÖCALAN
Siamo tutti partecipanti allo stesso dialogo di “speranza e disperazione”, tutti uniti nella determinazione di voler spezzare la “civiltà”, il capitalismo, che ci sta distruggendo
Fulvio Risuleo e Antonio Pronostico presentano L’ELETTO
L’Eletto è un originalissimo noir aziendale e allo stesso tempo una brillante satira sociale nella tradizione della migliore commedia all’italiana. Con gli autori, Guido Catalano