
Cantautrici con Alice Mammola e Francesca Genti
20 Gennaio 2023
ORE 18:30
Condividi:
Venerdì 20 gennaio alle 18:30 Alice Mammola presenta Cantautrici. Le più grandi, da tutto il mondo (edizioni Sonda). Interviene Francesca Genti.
Sicuramente tutti conoscono Beyoncé, Janis Joplin, Madonna o Ella Fitzgerald. Sono solo alcune delle donne che hanno fatto la storia della musica. Ma ce ne sono anche altre che pochi conoscono, dalla cuntastorie siciliana Rosa Balistreri, alla regina del fado portoghese Amalia Rodriguez. Questo libro vuole dare loro voce e raccontare la loro arte. Una raccolta illustrata delle icone del panorama musicale di ieri e di oggi, rappresentanti di ogni genere e luogo. Dal soul nero di Aretha Franklin al pop rivoluzionario di Lady Gaga, fino all’innovativo flamenco urban di Rosalìa. Tutte hanno dovuto lottare con forza e determinazione per conquistarsi il loro posto in un mondo prevalentemente maschile. Tutte hanno lasciato un segno, non solo come musiciste ma anche come attiviste, prestando la loro voce ai movimenti politici e sociali più importanti.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin