
Andrea Monticone presenta I TESCHI DI MALTA
14 Settembre 2022
ORE 18:30
Condividi:
Mercoledì 14 settembre alle 18:30 Andrea Monticone presenta I teschi di Malta (Buendia Books) in dialogo con Andrea Giambartolomei, giornalista.
Fabrizio Valori, ex pilota dell’esercito e veterano dell’Afghanistan, cerca disperatamente sua moglie, scomparsa all’aeroporto di Malta. Lei, Elizabeth Mancini, ricercatrice e attivista di una Ong per i diritti dei migranti, stava scrivendo un libro sui cosiddetti “Teschi di Malta”: una bufala, un segreto iniziatico o un codice di accesso per complesse trame finanziarie? Nella “Casablanca del Mediterraneo”, tra discoteche e grattacieli, corruzione e gioco d’azzardo, la vita umana sembra avere poco valore. E Fabrizio, braccato dalla polizia e anche da una poliziotta britannica che in realtà è un’agente del MI6, finirà per incrociare la sua strada con quella della Spada, un faccendiere mediorientale dietro il quale si staglia l’ombra lunga dell’Isis e in cerca di una vendetta che affonda le sue radici in una notte di fuoco in Afghanistan, tanti anni prima. Tra omicidi e duelli aerei, un thriller complesso e incalzante all’altezza dei più grandi romanzi di spionaggio del passato.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
COME LO DICO? IN ENGLISH!
Un percorso di letture animate in inglese per piccoli dai 3 ai 6 anni con la finalità di avvicinarli a una nuova lingua con allegria e giocosità. Invitiamo gli adulti (genitori, nonni, zii, ecc.) a far parte di ogni incontro per condividere tutti insieme questa esperienza
Alla scoperta della Letteratura Araba: LIBANO
Con la guida della professoressa Jolanda Guardi abbiamo intrapreso un percorso di conoscenza della letteratura dei paesi arabi
Romolo Gobbi presenta COM’ERI BELLA, CLASSE OPERAIA
Scritto alla fine degli anni Ottanta, questo libro ha un indiscusso protagonista: l’operaismo, genericamente inteso come centralità politica del punto di vista della classe operaia e delle sue lotte
Domenico Ippolito presenta Un giorno tutto questo finirà
Potrebbe suonare come un epitaffio, la fine ultima di tutte le cose, ma per Tommi e Dario è il leitmotiv di una visione, traccia del desiderio di tirarsi fuori da quella loro vita di provincia, sbandata, inquieta, marginale, assuefatta alla mancanza di prospettive
Pier Franco Brandimarte presenta LA VAMPA
La vampa è un libro sul potere che costruisce e dissolve ogni cosa: persone, famiglie, imperi commerciali, interi stati. È un romanzo che si muove tra due figure, un bambino e suo nonno, Annibale e Riccardo
IO SONO COME SONO. Letture animate alla scoperta di sé
Un percorso creato per accompagnare piccolə dai 5 agli 8 anni a entrare in uno spazio di riflessione, di comprensione e di azione positiva volte a sentire la libertà di esprimerci così unicə come siamo. Dai 5 agli 8 anni
PICCOLO CORSO DI ARABO con Elisabetta Libanore
Corso base di lingua araba. I segreti dell'alfabeto arabo, piccoli spunti di conversazione e assaggi di cultura
Davide Piacenza presenta LA CORREZIONE DEL MONDO
Il saggio di D. Piacenza si districa tra le esagerazioni, le minimizzazioni e la propaganda che inquinano il dibattito sul tema del politicamente corretto
IL BUON AUSPICIO DI LORENZA RONZANO
Chi è la Lorenza che scrive un diario in cui annota le vicende martoriate e a volte, loro malgrado, irresistibili dei pazienti di un ospedale psichiatrico di cui è “ consulente filosofico ”? È l’autrice stessa? È un caso di omonimia? Un alter ego, un Doppelgänger, ovvero un sosia, un viandante ubiquo?