
Andrea Monticone presenta I TESCHI DI MALTA
14 Settembre 2022
ORE 18:30
Condividi:
Mercoledì 14 settembre alle 18:30 Andrea Monticone presenta I teschi di Malta (Buendia Books) in dialogo con Andrea Giambartolomei, giornalista.
Fabrizio Valori, ex pilota dell’esercito e veterano dell’Afghanistan, cerca disperatamente sua moglie, scomparsa all’aeroporto di Malta. Lei, Elizabeth Mancini, ricercatrice e attivista di una Ong per i diritti dei migranti, stava scrivendo un libro sui cosiddetti “Teschi di Malta”: una bufala, un segreto iniziatico o un codice di accesso per complesse trame finanziarie? Nella “Casablanca del Mediterraneo”, tra discoteche e grattacieli, corruzione e gioco d’azzardo, la vita umana sembra avere poco valore. E Fabrizio, braccato dalla polizia e anche da una poliziotta britannica che in realtà è un’agente del MI6, finirà per incrociare la sua strada con quella della Spada, un faccendiere mediorientale dietro il quale si staglia l’ombra lunga dell’Isis e in cerca di una vendetta che affonda le sue radici in una notte di fuoco in Afghanistan, tanti anni prima. Tra omicidi e duelli aerei, un thriller complesso e incalzante all’altezza dei più grandi romanzi di spionaggio del passato.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
Presentazione Lêgerîn nr 16: Sconfiggere il fascismo nel XXI secolo
Presentazione della rivista Lêgerîn (nr 16, febbraio aprile 2025) a cura di Defend Kurdistan”ì e Lêgerîn Torino
Presentazione di Diario da Gaza di Wi’am Qudaih
A cura dei traduttori, Sami Hallac e Roberta Stracquadanio
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DI UNA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin