Paolo F. Iacuzzi presenta CONSEGNATI AL SILENZIO

Libreria Trebisonda

14 Ottobre 2021

ORE 16

Condividi:

Giovedì 14 ottobre alle ore 16 alla Libreria Trebisonda in via S. Anselmo, 22, Paolo Fabrizio Iacuzzi presenta Consegnati al silenzio. Ballata del bizzarro unico male (Bompiani) in dialogo con Mario Baudino.
Entrata senza prenotazione con green pass.
Un poeta di oggi, «consegnato al silenzio» nella babele assordante del mondo, riporta in vita voci e storie: dagli archibugieri del ‘600 fino al nonno e al padre, Paolo Fabrizio Iacuzzi gioca con la storia personale e collettiva come un apprendista stregone, nuovo Prometeo o Frankenstein armato solo di parole, tra la malinconia e il riso, il male e il bene riporta in vita i morti mettendoli in relazione con i vivi, per sottrarli al silenzio senza tuttavia violarne il mistero. Comica e tragica al tempo stesso, la lingua si piega a rappresentare il male, «soprattutto quello più bizzarro, perché si nasconde negli organi vitali del corpo e non dà segni evidenti di vita ma è diventato un virale doppio d’amore»; entra dentro ogni corpo, in una ricerca continua dell’origine della malattia e della sua possibile guarigione. Uno dopo l’altro, i versi compongono una sorta di autobiopsia personale e collettiva nel tentativo di consegnare all’eternità se stessi e gli altri.
Paolo Fabrizio Iacuzzi è nato a Pistoia il 10 marzo 1961. Si occupa di editoria, critica letteraria, educazione e promozione culturale. È il presidente del Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia e il curatore delle opere di Piero Bigongiari nonché il direttore scientifico del Fondo Piero Bigongiari della Biblioteca San Giorgio del Comune di Pistoia. Ha pubblicato le raccolte di versi Magnificat (1996), Jacquerie (2000), Patricidio (2005), Rosso degli affetti (2008), Pietra della pazzia (2016), Follia delle vene (2018) e Consegnati al silenzio (2020).
Ordina il libro

EVENTI IN PROGRAMMAZIONE

ABORTO. IL PERSONALE È POLITICO di Pauline Harmange

2023-11-30T18:05:41+01:00Categorie Eventi: |7 Dicembre 2023| ORE 18:30|

In un momento in cui il diritto alla salute sessuale e riproduttiva è messo in discussione in tutto il mondo, "Aborto" è una chiamata a gran voce, una potente testimonianza personale e una visione decisamente politica: per ridare forza alle nostre esperienze, a tutte le nostre esperienze, condividendole, e trasformare la società in meglio

LA LIBRAIA

Malvina Cagna ha aperto la Trebisonda nel 2011.

Prima di fare la libraia si è occupata di ricerca, progettazione e organizzazione dello sviluppo locale.
Dal 2000 al 2003 ha diretto il festival San Salvario Mon Amour.

PER INFO:
Torna in cima