
Tiffany Jewell presenta IL LIBRO ANTIRAZZISTA
9 Maggio 2024
ore 17
Condividi:
Giovedì 9 maggio alle 17, Tiffany Jewell presenta Il libro antirazzista (Oso Melero, traduzione di Mariam Camilla Rechchad). In collaborazione con l’associazione Donne Africa Subsahariana e II Generazione.
In dialogo con l’autrice, Hanane Makhloufi, attivista e poetessa, e Mariam Camilla Rechchad, traduttrice. Conduce Charaf El Bouhadi, laureato in Relazioni Internazionali e Diritti Umani, insegnante presso l’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi”.
Riflettiamo su identità, storie e azioni antirazziste in 20 lezioni accuratamente strutturate. Questo libro intende fornire ai giovani i mezzi per affrontare gli adulti e la società in cui vivono. Questo libro darà loro il linguaggio e la capacità per comprendere il razzismo e la grinta per smantellarlo. In poche parole, questo libro è per tutte e tutti.
Tiffany Jewell è una scrittrice birazziale nera, americana di prima generazione, mamma cisgender, educatrice anti-pregiudizio antirazzista (ABAR). È autrice del best seller numero 1 del New York Times e del best seller indipendente This Book Is Anti-Racist, un libro per persone giovani e non solo per sostenerne il risveglio, l’azione e il lavoro per diventare antirazzisti.
Lavora con bambini e famiglie da quasi vent’anni e ha lavorato come educatrice Montessori per quindici anni. Le piace lavorare sulla giustizia sociale con i giovani, in particolare sulla storia del razzismo e della resistenza, la giustizia economica e le identità costruite socialmente e personalmente. Le piace anche lavorare con gli educatori e supportarli nella costruzione di comunità forti e autentiche in cui ogni bambino può essere visto e apprezzato.
Tiffany vive nella terra natale dei Pocumtuc, dei Nonotuck e dei Nipmuck con i suoi due figli, il marito, un cagnolino dalla grande personalità e una tartaruga che possiede da quando aveva nove anni.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
La Gaia Lettura | Tagliare il nervo di Anna Pazos
Per partecipare al gruppo di lettura basta acquistare il libro alla Trebisonda
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin
Presentazione di Lo sguardo oltre l’orizzonte. Voci di donne nel clima che cambia
Con la curatrice Bianca Nardon e le autrici Elisa D’Almo, Camilla Fiore, Melissa Herlitz, Agnese Martini. Letture di Sabina Tutone. Modera Elisa Palazzi