
PRENDIMI PER MANO. Laboratorio 4+
11 Maggio 2024
ore 11
Condividi:
Sabato 11 maggio dalle 11 alle 12
Lettura animata e laboratorio (dai 4 anni)
Prendimi per mano… e giochiamo insieme!
Leggiamo insieme l’albo Prendimi per mano di Tjibbe Veldkamp e Wouter Tulp (MIMebù 2024; traduzione di Laura Rescio): una passeggiata può trasformarsi in un’avventura incredibile, se diamo la mano alla persona giusta! Dopo la lettura impariamo a “darci una mano” con un laboratorio creativo all’insegna della collaborazione, che permetterà a ciascuno di portare a casa un’opera d’arte unica e colorata, realizzata con l’aiuto di tutti i partecipanti! Dai 4 anni in su.
Info e prenotazioni: info@trebisondalibri.com
IL LIBRO
Che fare quando i tuoi genitori decidono che è ora di rientrare ma tu non hai alcuna voglia di tornare a casa? Occorre un piano ingegnoso! Anna è impaziente di vedere le scimmie, ma il suo papà non è affatto d’accordo. Per fortuna è così distratto dal suo smartphone da non accorgersi che Anna prende per mano un altro papà, altrettanto sbadato. Passando da una mano all’altra, Anna visita l’intero zoo e vive un pomeriggio incredibile. Finché qualcuno nota l’inganno: così la bambina passa di nuovo di mano in mano e torna al sicuro dal suo papà. Lui non si è accorto di niente e Anna è tornata giusto in tempo per il pranzo. Ma siamo certi che sia Anna quella seduta a tavola? Dopotutto è appena arrivato il circo in città…
Cosa succede quando mettiamo insieme una bambina piena di energie e un papà sbadato? Un invito ad apprezzare il tempo con i propri figli senza distrazioni.
EVENTI IN PROGRAMMAZIONE
MASSIMO CANALINI. L’editore in blu
Racconti, musiche e immagini da un'idea di Andrea Demarchi, con la partecipazione di Bonetti e del Collettivo Teatro NO!
Francesca Marzia Esposito presenta MATERIALI RESISTENTI
In dialogo con l'autrice, Mario Capello
La Gaia Lettura | Tagliare il nervo di Anna Pazos
Per partecipare al gruppo di lettura basta acquistare il libro alla Trebisonda
Presentazione del CARLETTI ILLUSTRATO 5
Con Carlo ci saranno, come sempre, Sara Casiraghi e Francesco La Rocca
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Incontro con Ginevra Bompiani (traduttrice), Mario Soldaini (curatore) e Luciana Castellina
Francesca Genti presenta MARCOVALDA
Un romanzo di formazione dal piglio narrativo picaresco, che, con tono di fiaba e libertà linguistica, rende avventura ogni minima fibrillazione dell’esistenza
Presentazione del progetto R-ESISTENZE
Saranno presenti Alessandra Barbero (8tto), Carolina Paolicchi (Astarte), Ilaria Leccardi (Capovolte) e Hanna Suni (Le plurali). Modera Manuela Manera
Maria Grazia Gagliardi presenta La sindrome di Gaza al Lombroso16
Un romanzo che ha sullo sfondo gli eventi dell'Operazione Piombo Fuso
Giacomo Sartori presenta ANATOMIA DELLA BATTAGLIA
Con l'autore dialogano Helena Janeczek e Demetrio Paolin
Presentazione di Lo sguardo oltre l’orizzonte. Voci di donne nel clima che cambia
Con la curatrice Bianca Nardon e le autrici Elisa D’Almo, Camilla Fiore, Melissa Herlitz, Agnese Martini. Letture di Sabina Tutone. Modera Elisa Palazzi